Le Giornate della Mostra del Cinema di venezia rendono omaggio al regista Carlo Mazzacurati
Giovedì 1 ottobre al Multiastra serata speciale della rassegna “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia” in occasione del primo appuntamento padovano. Alle 21.00, introdotta dai critici cinematografici Adriano De Grandis e Marco Contino, verrà proiettata “Notte Italiana” (Italia, 1987), opera prima del regista Carlo Mazzacurati, presentata nel 1987 alla Settimana della Critica di Venezia. Dalla 35a edizione della rassegna arrivano invece, a partire dalle 18.00: “Le mosche” di Edgardo Pistone (Italia, 2020), stilizzato racconto di strada partenopeo, premio alla Migliore Regia nella sezione SIC@SIC. E “50 (o dos ballenas se encuentran en la playa)” di Jorge Cuchi (Messico, 2020, 122’), agghiacciante romanzo di formazione (anti)sentimentale. Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. È consigliabile la prenotazione secondo le modalità previste dalla sala.
Nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, la Settimana internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), ha sempre rappresentato un punto di vista privilegiato sulle opere prime di registi emergenti destinati ad affermarsi nel panorama cinematografico internazionale. Non fece eccezione quella del 1987 che vide partecipare l’opera prima di un regista destinato ad entrare storia del cinema italiano: “Notte Italiana” (Italia, 1987) di Carlo Mazzacurati.
E proprio a Mazzacurati sarà dedicato il primo appuntamento padovano, giovedì 1 ottobre al Multiastra, dell’edizione 2020 de “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica in Veneto, nelle Province autonome di Trento e Bolzano Alto Adige, nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia”, iniziativa pluriennale di successo realizzata dalla FICE Tre Venezie con il contributo della Regione del Veneto, della Provincia autonoma di Trento, della Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Le proiezioni inizieranno già a partire dalle 18.00 con due opere provenienti dalla 35a edizione della SIC: “Le mosche” di Edgardo Pistone (Italia, 2020), stilizzato racconto di strada partenopeo, premio alla Migliore Regia nella sezione SIC@SIC; e “50 (o dos ballenas se encuentran en la playa)” di Jorge Cuchi (Messico, 2020, 122’), agghiacciante romanzo di formazione (anti)sentimentale.
La proiezione di “Notte Italiana” (Italia, 1987) di Carlo Mazzacurati inizierà alle 21.00 e sarà introdotta dai critici cinematografici Adriano De Grandis e Marco Contin.
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. È consigliabile la prenotazione secondo le modalità di ciascuna sala.
L’elenco completo delle proiezioni è disponibile sul sito: www.agistriveneto.it
Per aggiornamenti: www.facebook.com/agis.
Per informazioni
Fice Tre Venezie
tel. 049 8750851
fice3ve@agistriveneto.it
Ufficio Stampa, Studio Pierrepi
Via delle Belle Parti, 17 – 35139 Padova
www.studiopierrepi.it



