Presentazione del progetto V.I.S.O. a “Go to GATE: five workshops for accessible tourism”.
Garantire un turismo accessibile per tutti. Nel workshops di mercoledì 2 dicembre la presentazione del Progetto V.I.S.O. Viaggiamo Insieme Superiamo Ostacoli del "Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente" di Padova
A partire dal 4 novembre 2020, nel contesto del progetto GATE – Garantire il turismo accessibile per tutti, di cui ALDA (L'Associazione Europea per la Democrazia Locale) è consulente, si terrà una serie di cinque workshop in presentazione dei risultati del progetto, nonché di svariate buone pratiche adottabili in questo senso.
Per permettere a tutti di partecipare a prescindere dall'attuale situazione legata al coronavirus, i workshop saranno online, mantenendo ciononostante una struttura interattiva in modo da incoraggiare la partecipazione attiva e lo scambio di competenze tra il pubblico.
Ognuno degli eventi, tenuto in inglese o in italiano, consisterà in una presentazione di 45-50 minuti da parte di partner del progetto GATE e di altri ospiti esperti, seguita da un momento dedicato a domande, risposte, e altri contributi aperti al pubblico.
Se da un lato i workshop saranno particolarmente utili per coloro che sono più specificamente coinvolti nell'ambito turistico, dall'altro tutti gli interessati sono invitati a partecipare: gli spunti proposti sui temi dell'inclusione e dell'accessibilità saranno applicabili anche ad altri ambiti! La serie di workshop si svolgerà come segue:
- [INGLESE] Mercoledì 4 novembre, ore 15.00 | Accessible tourism: four case-studies
- [INGLESE] Mercoledì 18 novembre, ore 15.00 | Handicap, disabilities & inclusion
- [ITALIANO] Mercoledì 25 novembre, ore 15.00 | Handicap, disabilità & inclusione
-
[INGLESE] Mercoledì 2 dicembre, ore 15.00 | Best practices on inclusive tourism (Sarà presentato il Progetto V.I.S.O. Viaggiamo Insieme Superiamo Ostacoli
- [ITALIANO] Mercoledì 9 dicembre, ore 15.00 | Buone pratiche di turismo inclusivo
I workshop sono gratuiti previa iscrizione. Per registrarsi cliccare qua
Il progetto GATE è finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e da Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 con l'obiettivo di collaborare a livello transfrontaliero per assicurarsi che il turismo inclusivo non sia più soltanto la "highlight" di certe aree alpine e prealpine, ma che invece possa espandersi molto oltre, diventando una certezza e un'ispirazione per ulteriori pratiche di inclusione in ogni dove. Conosci i partner di progetto.



