economy-of-francesco

“The economy of Francesco”

dalle 14 alle 18 in streaming 


Evento ideato un anno e mezzo fa da papa Francesco per sollecitare giovani economisti e imprenditori a fare un lavoro di squadra per il bene comune Duemila di loro, provenienti da 120 Paesi, si incontrano, se pure in modalità online per proporre la loro economia: «Sostenibile, inclusiva, attenta agli ultimi ». (Continua a leggere su Avvenire .it

Il Programma

 

 

L'Oréal for the future

Open Talk L’Oréal for the Future

dalle ore 10 alle ore 12 in diretta streaming

 


Il programma dell'evento :

Ore:
10:00.  Intervento e saluti di François-Xavier Fenart, A.D. di L'Oréal Italia

10:10.  Intervento di Alexandra Palt, Executive VP L'Oréal Group, Chief Corporate Responsibility Officer e Executive VP della Fondazione L'Oréal

10:30.  Q&A

10:40.  Intervento di Federica Gasbarro, italian spokesperson per Fridays For Future, e di Priya Burci, CEO e fondatrice di Powercoders

11:00.  Dove l'innovazione incontra la sostenibilità: intervengono Roberta Ventura, CEO e fondatrice di SEP Jordan, e Ivan Calimani, CEO di Krill Design

11:20.  Una multinazionale e un'organizzazione no profit possono instaurare una relazione di valore?
Intervengono Serena Carpentieri, vicedirettrice generale di Legambiente, e Luca Lo Presti, presidente della fondazione Pangea Onlus

11:40. Q&A

11:55. Conclusioni

A moderare l'evento Mariangela Pira, giornalista di SkyTg24 con l'illustratore Alessandro Ripane.

Seguirà una comunicazione ulteriore per il link a cui collegarsi

In allegato l'agenda dell'incontro.
 

informazione e tecnologia lotta fake news

Informazione e tecnologia nella lotta alle Fake News

Convegno organizzato dall’ANSA e EY in streaming, che sarà trasmesso in streaming su ANSA.it 
 


Si partirà con i saluti di Andrea D’Acunto, Med Technology, Media and Telecommunications Leader, EY, di Giulio Anselmi, presidente dell’ANSA e di Andrea Martella, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che sarà intervistato dal direttore dell’Agenzia, Luigi Contu. 

Il convegno, in parte in presenza e in parte da remoto per rispettare le regole anti Covid, vedrà la partecipazione anche del professor Massimo Galli, direttore delle Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, che risponderà alle domande del direttore Contu. Tema: “Le fake news di oggi e il Covid”.
“I progetti anti-fake nell’editoria”, invece, sarà l’argomento trattato da Stefano D’Alessandri, amministratore delegato dell’ANSA.

Molte altre le questioni affrontate nel convegno diviso in due parti: una prima condotta da Massimo Sebastiani, caporedattore centrale e responsabile di ANSA.it, la seconda da Alessio Jacona, esperto di innovazione e curatore dell’Osservatorio Intelligenza Artificiale ANSA.it.

Si va dal rapporto tra fake news e democrazia all’analisi delle prime reazioni dei lettori/cittadini di fronte alle notizie non vere.

Continua a leggere su ansa.it