ecomondo 2021

Ecomondo e Key Energy

L'evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale dell'economia circolare.
 


Dopo la Special Digital Edition del 2020 (dovuta alla pandemia) i due saloni di IEG dedicati allo sviluppo sostenibile e ai cambiamenti climatici tornano in presenza per fornire alla vasta comunità del business un luogo di dialogo e confronto sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici. Ecomondo e Key Energy oltre che collaudate piattaforme commerciali rappresentano infatti un vero e proprio think-tank, che affronta da sempre le tematiche al centro delle agende di tutti i governi, del mondo imprenditoriale, finanziario e della Pubblica amministrazione.

Per approfondire

www.ecomondo.com   www.keyenergy.it

storage elettrico

“Lo storage elettrico abilitatore della transizione energetica”

Dalle 10.30 alle 12.30 il webinar, primo appuntamento 2021 del Technology Watch Webinar Series.
Keyinote speach da parte di EASE (European Association for the Storage of Energy), la principale associazione per lo storage in Europa; argomenti in discussione: sviluppi tecnologici dello storage e la sua importanza per la transizione energetica con alcuni tra gli attori principali del sistema elettrico italiano: EF Solare Italia, Enel, Gruppo Kenergia ed RSE.

Per maggiori informazioni sui contenuti e sul programma visita la pagina dedicata al webinar sul sito di Elettricità Futura.

Iscrizione

 

Pink e green

Pink&Green. La parola alle donne dell’economia circolare

 

 

Un convegno conline di Pink&Green  in collaborazione con l’Ufficio a Milano del Parlamento Europeo e il Comune di Milano. 


Il Convegno Pink&Green è la seconda tappa del progetto editoriale firmato Edizioni Green Planner.
Il progetto nasce all'interno del Palinsesto de "I talenti delle donne" voluto dall'assessorato alla Cultura del Comune di Milano e prevede la pubblicazione settimanale di una videointervista condotta da M.Cristina Ceresa, direttore della testata giornalistica GreenPlanner.

La terza e ultima tappa del progetto Pink&Green è la pubblicazione di un ebook che darà nuovamente la parola all’esperienza delle Pink&Green. L’ebook avrà anche una versione inglese per portare in tutto il mondo la storia dell’economia circolare che nasce e si sviluppa in Italia.

Tutte le donne che hanno un bel progetto di economia circolare possono prendere contatto con la redazione di GreenPlanner (redazione@greenplanner.it).

  • Il convegno sarà trasmesso sul canale Youtube di GreenPlanner: ttps://www.youtube.com/watch?v=7mVZzFfyhzU
  • la data di svolgimento è: venerdì 29 gennaio 2021, inizio ore 9:30 (termine ore 12:30)
  • la partecipazione è libera previa registrazione su Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pinkgreen-le-donne-delleconomia-circolare-136597832795)