WEFOOD

We Food


We-Food è un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del Gusto” di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino e Veneto: un format che ogni anno attira migliaia di amanti e appassionati del mondo della cucina direttamente all’interno delle aziende, con showcooking, conferenze, visite guidate e laboratori.
La manifestazione è promossa da ItalyPost, curata da Goodnet, con la partnership di PromoturismoFVG con Strada Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia, Berto’s, Grana Padano, Lattebusche, Rigoni di Asiago, e con la collaborazione per il Triveneto della Guida Venezie A Tavola.

Possono partecipare a WeFood case di produzione vinicola, birrifici artigianali, produttori di specialità del territorio – dai salumi alle carni, dai formaggi ai dolci – produttori di generi alimentari di alta qualità, nonché produttori di food equipment, dai forni alle cucine.

Clicca qui per scoprire tutte le modalità di partecipazione a WeFood.

ecoforum

EcoForum VII edizione

Conferenza nazionale sull’economia circolare.


Organizzata da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con CONOU e col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. A conclusione dei due giorni di lavoro si svolge la XXVII edizione di Comuni Ricicloni, la premiazione dei Comuni Rifiuti Free.

Nel rispetto delle disposizioni governative i posti in sala sono limitati e riservati.

I lavori saranno trasmessi su eco-forum.it e sulle pagine Fb di Legambiente e de La Nuova Ecologia.

______________________

Partecipa BIO TABLE, il primo brand italiano e a filiera interamente nazionale di stoviglie monouso 100% biodegradabile e compostabile; primo caso italiano di conversione industriale dalla plastica tradizionale a un biopolimero che può essere riutilizzato come fertilizzante.

“Smart Working & Mobility: il lavoro e le città del futuro”

Tavola rotonda virtuale per discutere di lavoro e smart working, della nuova mobilità e dell’impatto che questi avranno sul futuro  delle città.
 


Dalle ore 14.30 alle ore 16.30 gli invitati potranno assistere online all’evento con ospiti internazionali: 

• Philip Vanhoutte, il più grande esperto al mondo di Smart Working;
• James Thoem, Managing Director di Copenhagenize, la più importante società urban design al mondo per la ciclabilità.
E figure italiane di spicco: 

• Marco Bentivogli, ex sindacalista e specialista nelle politiche del lavoro;
• Paolo Manfredi, consulente di Confartigianato Imprese e autore del libro “Provincia non periferia”;
• Tommaso Nannicini, senatore membro della Commissione Lavoro e professore all’Università Bocconi di Milano, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
• Vito Roberto Palmiotti, Facility e Security Manager presso 3M Italia. 

Iscrizione
_____________________

Evento rganizzato da Luca Brusamolino
CEO Workitect, +39 347 8106809
luca.b@workitect.it