Il Consort de‘ Carraresi diretto da Giacomo Schiavo si esibirà in un programma che comprende brani della leggendaria Scuola di Notre Dame e composizioni originali di Dario Carpanese scritte per l’occasione. Un’occasione, unica a Padova, di scoprire il suono di quel momento lontano in cui è iniziato tutto ciò che oggi, in Occidente, chiamiamo musica: dal contrappunto all’armonia, dalle leggi del ritmo allo stesso spartito musical.
Il concerto si avvarrà inoltre della collaborazione dell’attrice Marilena Maiorani, che curerà anche la mise en espace.
Programma:
Canti piani, organa, conductus della Scuola di Notre Dame (XII-XIII secolo) Composizioni di Dario Carpanese (*1988)
Ingresso ad offerta libera
Prenotazioni: per e-mail a info@tavernamaderna.it, tramite l’evento Facebook oppure online all’indirizzo https://arma_lucis.eventbrite.it
Iniziativa finanziata con il contributo dell'Università di Padova sui fondi previsti per le Iniziative culturali degli studenti
Taverna Maderna è un luogo di incontro, scambio e condivisione fra tutti e tutte coloro che ascoltano, scrivono, studiano e amano la musica di oggi. Un'idea che è maturata nel corso degli anni dalla scoperta e dall'ascolto della musica e dell'arte sonora che parla del tempo presente. Un'arte sottile che vuol essere espressione della personalità di chi la crea, ma anche opera collettiva di rispecchiamento e indagine della realtà, processo intenso che interagisce con il presente e lo trasforma. Perché, come ha detto Luciano Berio, le idee capaci di manipolare i suoni «sono fatte della stessa pasta delle idee che muovono il mondo».
Studio Pierrepi
Alessandra Canella, Via delle Belle Parti 17 – 35139 Padova
348-3423647
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it
