Le signore dell'arte

Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600

Dal 2 marzo 2021 le sale di Palazzo Reale di Milano ospitano una mostra unica dedicata alle più grandi artiste vissute tra ‘500 e ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Giovanna Garzoni e molte altre.
Con la mostra" Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600", l’arte e le incredibili vite di 34 diverse artiste vengono oggi riscoperte attraverso oltre 150 opere, a testimonianza di un’intensa vitalità creativa tutta al femminile, in un singolare racconto di appassionanti storie di donne già moderne.

PER MOTIVI DI SICUREZZA PER LA VISITA ALLA MOSTRA É FORTEMENTE CONSIGLIATO IL PREACQUISTO DEL BIGLIETTO. Sarà possibile acquistare il biglietto anche sul posto ma la priorità sarà data ai prenotati.

Junior video contest

Jr Video Contest 2020/2021


L’Associazione Italiana del Libro, nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, bandisce la seconda edizione del Junior Video Contest 2020/2021. Il concorso è pensato per coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori, già animati da una fervida passione per gli argomenti scientifici, stimolandoli ad approfondire argomenti dal forte e crescente impatto sociale, con la produzione di brevi video (max. 3 minuti) di divulgazione scientifica. Le opere candidate dovranno focalizzarsi su una delle seguenti tematiche: "Il ciclo dell’energia applicato alla mobilità sostenibile" e "Il cambiamento delle abitudini alimentari".

Potranno partecipare i singoli studenti, l’intera classe o l’istituto scolastico di riferimento con una o più opere. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di Premiazione presso l’Auditorium Piazza Libertà di Bergamo nella seconda metà del mese di maggio 2021. L’Associazione Italiana del Libro premierà i vincitori permettendo loro di scegliere in regalo 50 libri, fra una lunga lista di titoli, dal valore complessivo di 4.500 €. Tutti i finalisti, le loro classi e i loro Professori, per partecipare alla cerimonia finale di premiazione saranno ospitati a Bergamo da BPER Banca, Main Partner del Junior Video Contest. L’organizzazione si farà carico delle spese di trasporto, alloggio e pernottamento.

Per consultare il bando: Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica 2020/2021

Althesys-Toputility_def

Le Utility per la rinascita dell’Italia

 

Investimenti, tecnologie e sostenibilità per il rilancio e la resilienza del sistema Italia.

Digital Conference, ore 10.00-13.00 


Torna, in versione digitale, il tradizionale appuntamento con Top Utility, giunto alla IX edizione. Nel corso dell’evento sarà presentato lo studio di Althesys “Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti”.

Programma

9.45 Conference room opening            

10.00 Introduce e modera: Gianni Trovati, Il Sole 24 ore

10.10 Le performance delle utility italiane.

          I risultati della IX indagine sulle prime 100 utility italiane.
          Interviene: Alessandro Marangoni, CEO Althesys

 

10.30 Interventi

Come la regolazione può supportare la ripresa?
Interviene: Stefano Besseghini, Presidente ARERA

L’innovazione digitale nelle utility.
Interviene: Raffaele Resta, Head of Italy PS Amazon WS

La ricerca per un sistema energetico italiano più resiliente.
Interviene: Maurizio Delfanti, Amministratore Delegato Ricerca Sistema Energetico

Gli investimenti delle utility per far ripartire l’Italia.
Intervengono: 

Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura
Michaela Castelli, Presidente Utilitalia

11.45 Premiazione 
         Ne parlano i vincitori: Una proposta per il settore delle utility

È possibile accreditarsi a questo link.