Archivi (Pagina 345)
Settimana della scienza 2020 e Notte dei Ricercatori
/da NoNameLa Settimana della scienza inizierà quest'anno il 21 novembre e si concluderà venerdì 27 con "La Notte Europea dei Ricercatori" promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie. Obiettivo più che mai attuale, data la pandemia, sensibilizzare e incoraggiare cittadini di ogni età al mondo della ricerca scientifica.
La notte italiana è organizzata da Frascati Scienza. Tantissimi gli eventi online tutti gratuiti per scuole, adulti, appassionati e curiosi. Il tema 2020 è Earth EnHance Resilience Through Humanity, promuovere la resilienza attraverso le azioni di uomini e donne. Per alcuni eventi è necessaria la prenotazione. Per potersi garantire un posto (virtuale) in prima fila verificare le modalità di accesso all'evento e seguire le istruzioni. L'intero programma è consultabile qui e nel file sotto allegato.
In Veneto va in scena Venetonight, organizzato dalle Università di Padova, Verona e Venezia Ca’ Foscari. Per l'edizione 2020 le strutture dell'Università di Padova e molti enti di ricerca organizzano dei momenti di approfondimento in diretta: nei meeting online si può interagire con ricercatrici e ricercatori; sono diversi, inoltre, i momenti di approfondimento da seguire in diretta in webinar tenuti dal personale che si dedica alla ricerca.
Il programma di queste iniziative è molto vasto, ed è in particolare dedicato alle scuole superiori, ma anche ad adulti e famiglie. Tutte le attività sono gratuite; per partecipare a tutti i meeting e ad alcuni webinar è richiesta l'iscrizione su www.venetonightpadova.it.
Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2020: Città del futuro e strategie green
/da NoNameTorna online la rassegna innovativa dedicata al progettare e al costruire e vivere sostenibile
Evento dedicato alle tematiche green, unico nel suo genere organizzato da AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile. Aess è impegnata da tempo a diffondere la cultura della sostenibilità a tutti i livelli e a far crescere la consapevolezza dell’importanza del raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
La manifestazione e le tematiche trattate riflettono alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs), da raggiungere entro il 2030 contenuti nell’Agenda 2030, che è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai governi dei Paesi membri dell’ONU.
La kermesse è promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Fondazione di Vignola e Camera di Commercio di Modena. Tutti i webinar come ogni anno, sono soggetti all’attribuzione di crediti formativi professionali da parte di Ordini e Collegi professionali. Sono previsti crediti formativi ad Auditori e Consulenti CasaClima. Inoltre le sessioni sono valide ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema TÜV Italia per “Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)”.
L’evento si svolgerà totalmente via webinar in ottemperanza alle norme per contrastare l’emergenza sanitaria.
È gratuito ma è obbligatoria l’iscrizione alle varie sessioni dal sito
https://www.settimanabioarchitettura.it/
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Luglio 2013
- Gennaio 2013