efficienza in rete

Efficienza in Rete, #Primalefficienza tra Recovery Plan e European Green Deal

WEB EDITION 2020

19-23-30 novembre e 3 dicembre dalle 14.30 alle 17.30
4 appuntamenti on line che potrai seguire in diretta streaming


In questa fase particolare della vita del Paese che subisce gli effetti della crisi pandemica, le politiche per la decarbonizzazione devono affrontare la sfida di interagire virtuosamente con la grave crisi economica conseguendo gli obiettivi ambientali senza impoverire la società.
La priorità dell’efficienza energetica, confermata nello European Green Deal, consiglia di investire negli strumenti per il rilancio strutturale delle attività produttive, come quelli che, aumentando l’efficienza, rafforzano la competitività del sistema paese. I temi scelti per gli eventi della XII Conferenza vogliono portare l’attenzione sulle linee di intervento delle politiche di decarbonizzazione che possono dare i migliori risultati in questa prospettiva.

Programma e iscrizioni

logoENEA

Virtual EIT Raw Materials Training

online dalle ore 10 alle 13
 


L'ENEA organizza, nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori ERN-APULIA 2020, l’evento virtuale di formazione che riunisce ricercatori del mondo accademico e dell'industria per discutere le sfide legate al riciclo dei prodotti a fine vita, con particolare attenzione al recupero, valorizzazione riutilizzo e sostituzione delle materie prime critiche.
Il Virtual EIT Raw Materials Training sarà rivolto a studenti universitari, dottorandi e manager afferenti agli ordini professionali, e affronterà le problematiche relative alle materie prime, con particolare riferimento ai materiali critici, ossia quei materiali definiti “critici” dalla Commissione UE a causa dell'elevato rischio di approvvigionamento previsto per i prossimi 10 anni e per la loro importanza per l'industria europea.

In allegato l'Agenda del Corso in Italiano

Agenda del Corso ENG

La partecipazione è gratuita, previa REGISTRAZIONE ON LINE
Agli iscritti saranno comunicate via e-mail le modalità di accesso all'evento.

 

 
Comunità Forestali Sostenibili 2020

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020

ore 16.00 


In occasione della terza edizione del Forum Nazionale sulla Bioeconomia organizzato da Legambiente Onlus per promuovere l’incontro e il confronto sulla sostenibilità dell’economia e delle foreste, PEFC Italia, organismo garante della certificazione di gestione sostenibile del patrimonio forestale e dei suoi prodotti, e Legambiente Onlus presenteranno i vincitori del Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020 che celebra quest’anno la terza edizione. 

L’obiettivo è quello di premiare attività e iniziative che mantengono e migliorano la qualità delle foreste e del territorio montano e dei servizi che esse garantiscono al territorio, come protezione del suolo, dell’acqua, della biodiversità e del clima, produzioni forestali sostenibili, ricreazione, valore culturale e identitario.

Ad essere premiati saranno quindi la miglior gestione forestale sostenibile, la miglior filiera forestale, il miglior prodotto di origine forestale, e la miglior comunicazione forestale messa in atto da proprietari e operatori del settore e legata alla gestione forestale, ai suoi prodotti e alle sue filiere. Gli aspetti valutati sono primariamente la capacità di valorizzazione, la  multifunzionalità, e l’innovazione dei progetti presentati.

La premiazione si svolgerà giovedì 19 novembre alle ore 16.00 e potrà essere seguita in streaming sulle pagine Facebook della Nuova Ecologia, di Legambiente e di PEFC Italia.

Il programma completo della giornata è consultabile su legambiente.it

Per info e approfondimenti:
Matteo Nardi | +39 333 5687925 | matteo@agenziapressplay.it