open factory 2020

Open Factory 2020

dalle 14.30 alle 19 l'opening digitale di cultura industriale e manifatturiera

 


Su www.open-factory.it e su corriere.it la diretta per raccontare il futuro della manifattura italiana dopo il covid19

Sarà un pomeriggio di scoperta e approfondimento l’Open Factory che collegherà in digitale imprenditori, manager ed economisti da tutta Italia. Un happening nato per rappresentare la forza del Made in Italy e far percepire che – anche in un momento di difficoltà – le fabbriche sono un valore per tutti.

Per informazioni
Open Factory – Ufficio stampa
Tel. 0498757589 – Cell. 3756211497
press@italypost.it

PremioScarpa2020-21

Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021. Agenda dicembre 2020

Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia
online sulla piattaforma zoom 

La mostra del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2020–2021, dedicato a Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, aperta al pubblico il 24 ottobre nel nuovo spazio culturale di Ca’ Scarpa, è stata provvisoriamente chiusa in relazione all’attuale situazione sanitaria, ma sarà riaperta alle visite appena possibile e probabilmente resterà aperta almeno fino a fine febbraio. 

Nel frattempo proseguono le attività di approfondimento sui temi posti dal paesaggio delle due valli della Cappadocia rupestre al centro del lavoro del Premio Carlo Scarpa di questa edizione, in particolare con un ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, in programma nei mesi di dicembre e gennaio a cura di Patrizia Boschiero e Luigi Latini. 
 


giovedì 3 dicembre ore 18
Pier Paolo Pasolini e la Cappadocia 

Ne parlerà Maria Andaloro, storica dell’arte, direttrice della Missione dell’Università degli Studi della Tuscia in Cappadocia, con Patrizia Boschiero e Luigi Latini, coordinatori delle attività del Premio Carlo Scarpa.

link iscrizione


giovedì 10 dicembre, ore 18 
Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia 
Proiezione online del film documentario introdotta dal regista, Davide Gambino, con Patrizia Boschiero.

Al termine degli interventi sarà comunicata la password per accedere alla visione gratuita del film nel canale Vimeo della Fondazione.
 


giovedì 17 dicembre, ore 18 
Diario di un paesaggista in Cappadocia 

Con Thilo Folkerts, architetto paesaggista, 100Landschaftsarchitektur, Berlino, dal 2019 membro del Comitato scientifico della Fondazione Benetton, introdotto da Luigi Latini.


 

 

City forum 2020

Flormart City Forum 2020 – Guardare al futuro del verde dentro e fuori le città

Evento speciale in versione digitale dedicato alle aziende, esperti e rappresentanti della pubblica amministrazione.
 


Per riflettere insieme sulle prospettive del settore e creare nuove occasioni di crescita, rispettose dell’uomo e dell’ambiente, Flormart organizza Flormart 2020 City Forum, evento speciale in versione digitale dedicato alle aziende, esperti e rappresentanti della pubblica amministrazione.

Tre i principali eventi che si svolgeranno in modalità onlife: EcothechGreen Active, un’edizione speciale del Forum internazionale dedicato al verde tecnologico organizzato da PAYSAGE; incontri di business proposti nell’ambito di GPP Lab la piattaforma dedicata al Green Public Procurement e Erbaleforum l’evento professionale dedicato alla filiera delle piante aromatiche e officinali.