Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia
online sulla piattaforma zoom
La mostra del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2020–2021, dedicato a Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, aperta al pubblico il 24 ottobre nel nuovo spazio culturale di Ca’ Scarpa, è stata provvisoriamente chiusa in relazione all’attuale situazione sanitaria, ma sarà riaperta alle visite appena possibile e probabilmente resterà aperta almeno fino a fine febbraio.
Nel frattempo proseguono le attività di approfondimento sui temi posti dal paesaggio delle due valli della Cappadocia rupestre al centro del lavoro del Premio Carlo Scarpa di questa edizione, in particolare con un ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, in programma nei mesi di dicembre e gennaio a cura di Patrizia Boschiero e Luigi Latini.
giovedì 3 dicembre ore 18
Pier Paolo Pasolini e la Cappadocia
Ne parlerà Maria Andaloro, storica dell’arte, direttrice della Missione dell’Università degli Studi della Tuscia in Cappadocia, con Patrizia Boschiero e Luigi Latini, coordinatori delle attività del Premio Carlo Scarpa.
link iscrizione
giovedì 10 dicembre, ore 18
Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia
Proiezione online del film documentario introdotta dal regista, Davide Gambino, con Patrizia Boschiero.
Al termine degli interventi sarà comunicata la password per accedere alla visione gratuita del film nel canale Vimeo della Fondazione.
giovedì 17 dicembre, ore 18
Diario di un paesaggista in Cappadocia
Con Thilo Folkerts, architetto paesaggista, 100Landschaftsarchitektur, Berlino, dal 2019 membro del Comitato scientifico della Fondazione Benetton, introdotto da Luigi Latini.