SP_logo_con_date

Il suono della parola

Festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno della Regione Campania.
EDIZIONE DIGITALE 


Con Simonetta Agnello Hornby, Francesca Amirante, Roberto Andò, Viola Ardone, Ramin Bahrami, Daria Bignardi, Nicola Campogrande, Alice Cappagli, Simonetta Fiori, Agnese Palumbo, Lorenzo Pavolini, Ranieri Polese, Alberto Rollo, Luigi Spina, Federico Vacalebre, Beatrice Venezi, Stefano Zuffi e con la partecipazione straordinaria di Dan Brown. "Un uomo “senza musica” è come un uomo senza gusto, o senza udito: ha un senso in meno. (Gianni Rodari).

L’appuntamento, che giunge quest’anno alla sua sesta edizione, sarà interamente in digitale e si potrà seguire online sulla nuova piattaforma live della Fondazione Pietà de’ Turchini (turchini.it/live) e sulla pagina Facebook Il Suono della Parola (facebook.com/ilsuonodellaparola/). 

In un periodo di grandi incertezze come quello attuale, IL SUONO DELLA PAROLA torna per portare un segno di speranza ad adulti e bambini accogliendo il pubblico di tutte le età e generazioni in un viaggio nella letteratura, nella musica, nell'arte e nella vita.

Per seguire gli appuntamenti in diretta basta collegarsi online su:

– Piattaforma web della Fondazione Pietà de’ Turchini: turchini.it/live
– Il Suono della Parola: facebook.com/ilsuonodellaparola/ 
– Pietà de’ Turchini Fondazione – Napoli: facebook.com/Musica.Antica.Pieta.deTurchini

Gli appuntamenti saranno trasmessi secondo il calendario e gli orari del programma.
Sarà possibile rivederli online anche successivamente, in qualunque momento.

 

KLI_key-visual

Klimahouse Digital Edition

57 ore di live-streaming, 40 esperti internazionali e 2 palchi digitali per un format nuovo che permetterà alla community di Klimahouse di arricchire le sue conoscenze e restare in contatto senza doversi mettere in viaggio. 


Rivolgendosi sia ai professionisti del settore che ai privati, con il consueto impegno ambientale proiettato al futuro, Klimahouse Digital Edition offrirà un ventaglio di ben 30 eventi online con un puntuale aggiornamento sulle tematiche più importanti sul fronte della sostenibilità in edilizia grazie alla collaborazione con autorevoli partner: dall’Agenzia CasaClima alle aziende leader di mercato, dal NOI Techpark all’Eurac Research, fino a Anit, HHH Home, Health & Hi-Tech e alla Fondazione Architettura Alto Adige – per citarne solo alcuni.

Il programma sarà sviluppato in una tre giorni fitta e variegata, con numerose conferenze, dibattiti tra esperti internazionali e award: il tutto accessibile via streaming tramite l’acquisto di un unico Digital Pass.

A proposito del superbonus 110%, leggi il comunicato allegato

Klimahouse 2022: architettura sostenibile e inclusiva protagonista tra l'Italia e l'Europa (in allegato)

 

 

Accademia Georgofili small

“L’acqua da risorsa a calamità”

 

Giornata di Studio on line organizzata dall'Accademia dei Georgofili


La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione del seguente form: https://forms.gle/grLUGotBoNB61Sf68
entro lunedì 14 dicembre 2020
.

I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web.

In allegato il programma