Il suono della parola
Festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno della Regione Campania.
EDIZIONE DIGITALE
Con Simonetta Agnello Hornby, Francesca Amirante, Roberto Andò, Viola Ardone, Ramin Bahrami, Daria Bignardi, Nicola Campogrande, Alice Cappagli, Simonetta Fiori, Agnese Palumbo, Lorenzo Pavolini, Ranieri Polese, Alberto Rollo, Luigi Spina, Federico Vacalebre, Beatrice Venezi, Stefano Zuffi e con la partecipazione straordinaria di Dan Brown. "Un uomo “senza musica” è come un uomo senza gusto, o senza udito: ha un senso in meno. (Gianni Rodari).
L’appuntamento, che giunge quest’anno alla sua sesta edizione, sarà interamente in digitale e si potrà seguire online sulla nuova piattaforma live della Fondazione Pietà de’ Turchini (turchini.it/live) e sulla pagina Facebook Il Suono della Parola (facebook.com/ilsuonodellaparola/).
In un periodo di grandi incertezze come quello attuale, IL SUONO DELLA PAROLA torna per portare un segno di speranza ad adulti e bambini accogliendo il pubblico di tutte le età e generazioni in un viaggio nella letteratura, nella musica, nell'arte e nella vita.
Per seguire gli appuntamenti in diretta basta collegarsi online su:
– Piattaforma web della Fondazione Pietà de’ Turchini: turchini.it/live
– Il Suono della Parola: facebook.com/ilsuonodellaparola/
– Pietà de’ Turchini Fondazione – Napoli: facebook.com/Musica.Antica.Pieta.deTurchini
Gli appuntamenti saranno trasmessi secondo il calendario e gli orari del programma.
Sarà possibile rivederli online anche successivamente, in qualunque momento.