Cappadocia pitture rupestri

La pittura nella Cappadocia rupestre

Incontro online ore 18 sulla piattaforma Zoom  


Continua con tre appuntamenti nel mese di gennaio il ciclo di incontri Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benettton per approfondire alcuni dei temi connessi all’ultima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il Premio a un luogo dedicato quest’anno a Güllüdere e Kızılçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia.

Nel orimo incontro, Paola Pogliani, storica dell’arte, e Gaetano Alfano, fotografo, entrambi membri della Missione dell’Università degli Studi della Tuscia in Cappadocia, racconteranno alcuni aspetti del lavoro della Missione, avviato in Cappadocia nel 2006 per studiare e salvaguardare gli straordinari dipinti murali, realizzati fra il VI e il XIII secolo, che ricoprono gli interni di cappelle, chiese e monasteri scavati nella roccia.

Per iscriversi

A tutti gli iscritti sarà inviato via email il link di Zoom per partecipare. 
 

 

giovedì scienza

Gli appuntamenti 2021 di Giovedì Scienza

 


Nell'appuntamento di giovedì 14 gennaio,  alle  ore 17.45,  su  www.giovediscienza.it si parlerà di "Pratiche agricole sostenibili e Green Deal"
con Angelo Frascarelli, dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia
Michele Morgante, dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università di Udine
Riccardo Valentini, dipartimento di Scienze dell’Ambiente Forestale e delle sue Risorse Università della Tuscia

Per gli altri appuntamenti scarica il calendario allegato

 

Il nuovo Regolamento Europeo Fertilizzanti

Opportunità e ostacoli per il settore agricolo e quello della FORSU


Webinar (seminario on line), ore 15:00-16:30

Per informazioni

PER ISCRIVERSI, CLICCARE QUI