Exposanità
Una fiera per innovare il sistema sanità
Da 40 anni Exposanità presenta servizi, prodotti e soluzioni di ultima generazione per rendere più efficiente la gestione del sistema sanitario e più efficace il percorso di cura alla persona.
Una fiera per innovare il sistema sanità
Da 40 anni Exposanità presenta servizi, prodotti e soluzioni di ultima generazione per rendere più efficiente la gestione del sistema sanitario e più efficace il percorso di cura alla persona.
L'eccellenza della tecnologia applicata all'industria
MECSPE è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera.
Aperta la call che fa emergere e supporta idee e progetti di moda eco sostenibili e circolari. Priorità alle donne e ai giovani under 35.
Il Museo del Tessuto di Prato invita giovani innovatori, studenti, designer, imprenditori (aspiranti oppure in erba), startupper o nuovi spin off aziendalinei settori del tessile e della moda a presentare la propria idea di business, progetto o prototipo eco innovativo, sostenibile e/o circolare, da trasformare in un modello di green business consolidato, pronto per accedere al mercato.
Questo il cuore del programma multilivello di supporto aziendale, creato nell’ambito delle attività del Progetto Europeo “STAND Up!”, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma ENI CBC Med, che prende il via con l’apertura della call per partecipare al “Capacity Building Program – Bando per il sostegno ad idee, prototipi e progetti di business circolari/eco-innovativi”, nell’ambito di una più ampia iniziativa che, nei mesi successivi, prevederà il lancio di altre call offrendo specifici benefici e servizi.
La callassicura priorità di accesso ai progetti presentati da donne (senza limiti di età) e giovani under 35; è indirizzata alla Toscana ma anche alle altre regioni coinvolte nel Programma ENI-CBC Med (Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia) ed offre un programma di training avanzato della durata di circa 8 settimane (primavera 2021) implementato attraverso una metodologia innovativa – la Green Business Methodology – recentemente sviluppata nell’ambito di progetti delle Nazioni Unite finanziati dall’Unione Europea, oltre ad una serie di interessanti benefits.
Il bando per candidarsi a partecipare al programma è aperto fino al prossimo 26 marzo.
Informazioni sul programma e form per la candidatura disponibili al link: https://www.museodeltessuto.it/standup-call1-capacity-building-program
Leggi iol comunicato stampa allegato