Master_MECS_IULM_Connexia

Master IULM in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità

Al via la nuova partnership tra l’agenzia indipendente di marketing e comunicazione Connexiae IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione.
Insieme per la prima edizione del Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità.


La sostenibilità è centrale nell’economia contemporanea e il Master rappresenta un’occasione unica per la formazione di professionalità che sono e saranno sempre più ricercate dalle aziende. Gli studenti frequentano workshop, talk e study tour tenuti da accademici e dirigenti di numerosi settori tra cui: agritech, architettura, associazioni e consorzi, automotive, banking, comunicazione, beauty e skincare, consulenza, edilizia, energia, farmaceutico, food, immobiliare, moda, organizzazioni non-profit.

Aperto ai neolaureati e ai professionisti di discipline umanistiche e scientifiche che vogliano intraprendere un percorso di formazione altamente qualificante, il Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità di IULM desidera contribuire alla costruzione di competenze specifiche in un ambito, qual è quello della comunicazione della sostenibilità e della CSR, sempre più centrale nell’economia del dialogo e del confronto contemporanei, e sempre più richiesto da istituzioni e imprese

Durata 4 mesi

Inizio del Master: ottobre 2021

Il mercato dell’idrogeno e il Power to Gas

Seminario online
Ore 15:00-17:30
 


L’idrogeno è ormai regolarmente al centro dell’attenzione del pubblico, come strada per abbattere le emissioni, in modo particolare nei trasporti. Spesso tuttavia non si considera che l’drogeno non è una fonte energetica, ma soltanto un vettore, ed è una fonte rinnovabile e disponibile, solo nella misura in cui è prodotto da fonti rinnovabili, a costi sostenibili.
Questo webinar si propone di presentare lo stato dell’arte nell’idrogeno e gli sviluppi che potranno interessare altri settori delle energie rinnovabili, tra cui quello delle agroenergie. Verrà inoltre approfondita l’alternativa del Power to Gas, ossia della possibilità di produrre metano attraverso l’immissione di idrogeno in un biodigestore. Entrambe le vie coinvolgono la rete gas, che vedrà nei prossimi anni importanti investimenti nella sua trasformazione per poter trasportare anche l’idrogeno.

Per approfondire

Iscrizione

I gesti cura delle donne

“I gesti di cura delle donne”

Concorso fotografico e letterario  – Scadenza 4 settembre 2021 

Idea e organizzazione del Gruppo Donne ODV


Riflessioni sulla cura di sè, degli altri r dell'ambiente , nel periodo di pandemia attraverso immagini, foto e racconti inediti dei gesti di cura nel quotidiano femminile.