concerto Ava Live 2021

AVA LIVE 2021 – “Rinascerò, Rinascerai”


Il concerto AVA Live 2021 è realizzato da Art Voice Academy, in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto, con il patrocinio della Regione del Veneto e i soci sostenitori dell’Accademia: Steelco, Graficart, Mar-Auto, Bluergo, Duegi Srl, Ponte, Dotto Trains, Mox, Duegi Srl, Coorti Romane Srl. Produzione AVA Sound Live Music

Prevendita biglietti:
Associazione Art Voice Academy -Via delle Mimose, 6 – Castelfranco Veneto (Tv)
dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Tel. n. 0423 735600 – 393 963 9677
Teatro Accademico di Castelfranco Veneto
venerdì 25 giugno dalle ore 16.00 alle ore 21.00 – sabato 26 giugno dalle ore 16.00 fino ad inizio spettacolo
Tel. biglietteria 0423 735600

Per informazioni
www.artvoiceeacademy.it

Ufficio Stampa e comunicazione Diego Basso
ufficiostampa@diegobasso.com 
www.diegobasso.com

Ufficio stampa 
Studio Pierrepi
Alessandra Canella
mob. (+39) 348-3423647
canella@studiopierrepi.it

Giuseppe Bettiol
mob. (+39) 349- 1734262
comunicati@giuseppebettiol.it
www.studiopierrepi.it

 

GIP2021. Giornate dell’irrigazione di precisione

Giovedì 24 online
Venerdì 25 giugno in presenza a Rosolina (RO) presso il Centro Sperimentale per l'Ortofloricoltura Po di Tramontana – di Veneto Agricoltura 


Attesa manifestazione promossa dall’Agenzia regionale.
Il giorno 24 giugno, online con diretta su Facebook, la giornata sarà riservata ai tecnici orticoli; il venerdì 25 invece sarà aperto in presenza, nel rispetto delle normative anticovid, agli operatori e al pubblico (preiscrizione obbligatoria su: https://gip2021orticoltura.eventbrite.it). 
Nella prima giornata, dunque, è in programma un interessante momento formativo per gli operatori che in diretta sulla piattaforma Facebook (https://it-it.facebook.com/VenetoAgricoltura/p>

Nella giornata “aperta” del venerdì, invece, i partecipanti – operatori e pubblico –  dalle ore 9.30 alle 12.30 potranno partecipare alle visite guidate alle coltivazioni su aiuole, alle coperture con pacciamatura biologica e ai sistemi di micro irrigazione; sono previste inoltre visite alle prove in serra riguardanti l’automazione dei sistemi irrigui e alla loro capacità di fornire parametri per procedere con gli interventi. Nel pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 16.00, il programma proseguirà con le visite guidate alle prove sperimentali orticole in serra.

Sugli ampi spazi del Centro Po di Tramontana troveranno spazio anche gli stand di una trentina di ditte specializzate.

Tutte le informazioni sugli eventi delle GIP2021, che a luglio proseguiranno presso l’azienda sperimentale ValeVecchia di Caorle (Ve), sono disponibili al seguente indirizzo internet: https://www.venetoagricoltura.org/evento/g-i-p-2021-giornate-dellirrigazione-di-precisione/

 

 

mura di città

“Mura di città: un esempio di giardino verticale spontaneo”

ore 10.00.  Webinar della dr.ssa Daniela Ciccarelli (Dipartimento di Biologia, Università di Pisa)
 


Per connettersi con google Meet:
 https://meet.google.com/ppu-wpfh-eyt

 

Fonte: Accademia dei Georgofili

  • Accademia dei Georgofili