Biodiversità oggi Barbi

Che cosa è la biodiversità oggi

 


La risposta alla domanda “che cosa è la biodiversità” è, in apparenza, semplice. È tutto ciò che vive, dai batteri e dai funghi fino alle balenottere azzurre e alle sequoie. È un arazzo che avvolge il pianeta che ci ospita, composto da un numero incalcolabile di fili, di cui anche noi siamo parte e da cui dipendiamo per il cibo che mangiamo, l’aria e l’acqua.
Da qualche secolo, però, abbiamo iniziato a strappare questa tela, prima con timidezza e adesso con un accanimento crescente, e ci siamo avvicinati a quelli che potrebbero essere punti di non ritorno, oltre i quali potrebbero aprirsi scenari molto pericolosi. (continua a leggere…)

guida-agli-extravergini-2022

Guida agli extravergini 2022

Prezzo online: 17,10 €- Prezzo soci Slow Food: 14,40 €


I migliori oli d’Italia, regione per regione, elencati in: 

  • Chiocciole, il simbolo assegnato dalla Guida alle aziende olivicole che interpretano i valori organolettici, territoriali e ambientali della filosofia Slow Food;
  • Grandi Oli, il riconoscimento per gli eccellenti nelle loro categorie per pregio organolettico, aderenza al territorio e alle cultivar;
  • Grandi Oli Slow, eccellenti, capaci di emozionare in relazione a cultivar autoctone e territorio di appartenenza, ottenuti con pratiche agronomiche sostenibili.

La guida agli extravergini è da oltre venti anni uno strumento fondamentale per orientarsi nel mondo della produzione olivicola italiana e scegliere il prodotto giusto da portare in tavola…. (continua…)

 

 

Sergio Romano

La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell’Europa

Editore Longanesi