I film della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nelle sale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

dal 23 settembre al 23 ottobre 2025

 Il grande cinema della Biennale di Venezia arriva in Friuli Venezia Giulia con “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia”appuntamento che rinnova la collaborazione tra AGIS, ANEC e FICE delle Tre Venezie con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

24 proiezioni gratuite in 7 giornate, distribuite in 5 sale cinematografiche della regione: Udine (Multisala Visionario, 23 e 29 settembre), Gorizia (Kinemax, 6 ottobre), Trieste (Cinema Ariston, 8 e 15 ottobre), Pordenone (Cinemazero, 16 e 23 ottobre) e Monfalcone (Kinemax, 23 ottobre).

In programma le opere prime presentate alla Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela della Mostra, che quest’anno celebra i 40 anni di attività e i 10 anni di SIC@SIC, il progetto dedicato ai cortometraggi italiani.

Tutte le proiezioni sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Il calendario completo è disponibile su www.agistriveneto.it e sulla pagina Facebook @agis.trevenezie.

Per informazioni
Unione Interregionale Triveneta Agis
tel. 049 8750851 – agis3ve@agistriveneto.it – www.agistriveneto.it

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi: numeri, temi e protagonisti

Cerimonia conclusiva mercoledì 10 dicembre 2025 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Roma

L’Associazione Italiana del Libro annuncia i numeri definitivi della tredicesima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, il riconoscimento dedicato alla saggistica orientata alla diffusione del sapere scientifico. Il Premio, nato nel 2013, si propone di valorizzare le opere che rendono accessibile la scienza al grande pubblico. La cerimonia conclusiva si terrà mercoledì 10 dicembre 2025 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Roma, dove verranno premiati i vincitori delle cinque aree scientifiche in gara e il vincitore assoluto della tredicesima edizione.

Leggi tutto su https://www.premiodivulgazionescientifica.it/tredicesima-edizione-numeri-temi-e-protagonisti-della-divulgazione-scientifica/

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

___________________

International Full-Time MBA

28 gennaio 2026 – 11 dicembre 2026

promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “M. Fanno” dell’Università di Padova e da CUOA Business School

Questo programma MBA è un percorso di eccellenza, rigoroso e strettamente collegato al mondo del business, che combina l’esperienza accademica e di ricerca dell’Università di Padova con l’ampia esperienza di formazione manageriale e imprenditoriale di CUOA Business School.
Con un curriculum completo, composto da moduli core, moduli elettivi che consentono la personalizzazione del percorso e un lavoro di progetto finale, l’International MBA Full-Time Università di Padova – CUOA prepara leader capaci di guidare la trasformazione digitale e la crescita sostenibile delle vostre aziende, sia a livello nazionale che internazionale.

Lingua: Inglese

Per tutti i dettagli vai su https://www.economia.unipd.it/en/international-full-time-mba

Locandina

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

_____________________