SAIE-Bari-2021

SAIE BARi

La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti

 


Un’occasione di business e networking per presentare prodotti, metodi e strumenti in grado di innovare il settore e renderlo più sostenibile, sicuro, efficiente, collaborativo e redditizio.

 

strategie immunizzazione adulto-anziano

“Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19?”

Tavolo Tecnico Pubblico organizzato da HAPPYAGEING-Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo.
Ore:14 – 15.30


La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato per oltre 12 mesi la Sanità Pubblica cambiando fortemente lo scenario, fino ad imporre la tutela della salute dell’anziano come emergenza nazionale: sarà fondamentale che – passata l’emergenza – le esperienze-competenze acquisite siano analizzate e valorizzate per tradursi in azioni concrete per tutte le vaccinazioni previste dal PNPV per l’adulto/anziano.

In allegato il programma in PDF

Live streaming Facebook

_________________________

In allegato i documenti del webinar

Agricoltura circolare - agroenergie

“Economia circolare”

Webinar online, organizzato da Agroenergia
ore 15 – 17
Il webinar ha un costo di iscrizione di 95 €, IVA inclusa.


Di fronte alle problematiche del cambiamento climatico, della sostenibilità e dell’uso efficiente delle risorse, l’Agricoltura Circolare è un insieme di strumenti e pratiche per affrontare la sfida di un potenziale aggravio di vincoli ed impegni ambientali, utilizzando le più avanzate tecnologie per ottimizzare gli input, in modo mirato sulle specifiche caratteristiche di ogni appezzamento. La circolarità non si limita alle coltivazioni, ma anche a forme di zootecnia avanzata, in grado di recuperare gli scarti delle filiere alimentari per produrre proteine e mangimi in modo più efficiente. L’integrazione di queste nuove pratiche innovative con altre attività agricole tradizionali permette di migliorare in modo significativo l’efficienza di sistema.

Tra le molte applicazioni dell’intelligenza artificiale e di machine-learning nel mondo agricolo, vi è inoltre la possibilità di prevedere gli andamenti della domanda di commodity, individuare il momento migliore per vendere, sulla base di algoritmi collegati in tempo reale con banche dati dei mercati agricoli.
Questo webinar consentirà di conoscere gli strumenti più avanzati per ottimizzare ed automatizzare le coltivazioni ed il complesso delle attività dell’azienda agricola, come pure di integrare moduli per l’allevamento di insetti.

PER ISCRIVERSI, CLICCARE QUI

Gli iscritti riceveranno qualche giorno prima dell’inizio del webinar il link di partecipazione. Per motivi organizzativi, i posti sono limitati. Le informazioni per il pagamento vengono inviate in automatico all’iscrizione, ma possono essere consultate qui.