Il mercato dell’idrogeno e il Power to Gas

Seminario online
Ore 15:00-17:30
 


L’idrogeno è ormai regolarmente al centro dell’attenzione del pubblico, come strada per abbattere le emissioni, in modo particolare nei trasporti. Spesso tuttavia non si considera che l’drogeno non è una fonte energetica, ma soltanto un vettore, ed è una fonte rinnovabile e disponibile, solo nella misura in cui è prodotto da fonti rinnovabili, a costi sostenibili.
Questo webinar si propone di presentare lo stato dell’arte nell’idrogeno e gli sviluppi che potranno interessare altri settori delle energie rinnovabili, tra cui quello delle agroenergie. Verrà inoltre approfondita l’alternativa del Power to Gas, ossia della possibilità di produrre metano attraverso l’immissione di idrogeno in un biodigestore. Entrambe le vie coinvolgono la rete gas, che vedrà nei prossimi anni importanti investimenti nella sua trasformazione per poter trasportare anche l’idrogeno.

Per approfondire

Iscrizione

I gesti cura delle donne

“I gesti di cura delle donne”

Concorso fotografico e letterario  – Scadenza 4 settembre 2021 

Idea e organizzazione del Gruppo Donne ODV


Riflessioni sulla cura di sè, degli altri r dell'ambiente , nel periodo di pandemia attraverso immagini, foto e racconti inediti dei gesti di cura nel quotidiano femminile.

 

reterurale20

“Sviluppo rurale, benefici e opportunità per l’agricoltura italiana. Le storie di successo dei Programmi di sviluppo rurale e la comunicazione della Rete Rurale”.

Ore 16

 


Ad aprire i lavori sarà il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli che introdurrà i temi dell’evento nel quale saranno presentati i risultati dei Programmi di Sviluppo Rurale delle varie Regioni con storie di successo dell’Italia rurale. 

A parlare saranno direttamente gli imprenditori che attraverso l’utilizzo dei fondi messi a disposizione sono riusciti a creare nuova occupazione e hanno portato benefici in termini di sviluppo per i territori. È previsto inoltre l’intervento delle Autorità di Gestione regionali che contribuiranno al racconto dell’impatto che questi interventi hanno avuto.
La ricostruzione virtuale del Palazzo dell’Agricoltura del Mipaaf, location dell’evento online, ospiterà inoltre la mostra interattiva “Da Nord a Sud: storie di successo dell’Italia rurale”.

Per informazioni:

Programma in allegato

Per assistere all’evento, è obbligatorio registrarsi.

Registrazione