copertina_segnali di futuro

Padova. “Segnali di Futuro”. Premiazione

Venerdì 25 giugno alle ore 18-20  la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al concorso "Segnali di Futuro",

 


I video selezionati:

 

Il volantino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

think4food

Think4Food, una Call 4 Ideas


Un progetto che mette in connessione le imprese cooperative con start up, ricercatori e studenti universitari che hanno idee innovative per lo sviluppo sostenibile nel settore agroalimentare.

Think4Food intende valorizzare e supportare giovani talenti che studiano, fanno ricerca o lavorano in campo agro-alimentare, mettendo a loro disposizione la rete di competenze, esperienze e relazioni del movimento cooperativo.

Per facilitare la connessione delle cooperative con start up, ricercatori e studenti Think4Food promuove una Call 4 Ideas aperta fino al 30 settembre 2021 e riservata a giovani under 40 che stanno sviluppando un’idea innovativa per contribuire al raggiungimento di uno o più dei 17 Sustainable Development Goals della Agenda ONU 2030.

La Call permetterà ai partecipanti di far conoscere la propria idea alle imprese cooperative leader del settore. Allo stesso tempo, le cooperative potranno scoprire progetti innovativi e individuare talenti con cui avviare collaborazioni e partnership in modalità open innovation.

Una giuria di cooperatori ed esperti del settore agroalimentare selezionerà le idee da mettere in connessione con le imprese e decreterà a chi assegnare il premio di 5.000 Euro come contributo a fondo perduto per realizzare il proprio progetto.

La partecipazione è aperta a giovani under 40 residenti in Italia o all’estero.

agroenergia

REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO BIOGAS DI SUCCESSO

Webinar dalle 14:00 alle 17:00 (in Inglese)

Posti limitati. Scadenza iscrizioni: lunedì, 28 giugno 2021.


I contenuti del webinar, saranno così strutturati: 

Part 1: La biologia e la digestione anaerobica

  • Comprendere la d.a. ed i più importanti concetti tecnici: HRT, CRT, COD, TS , VS, TOL, OLR, etc.
  • Tipi di digestori, vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione, in funzione del substrato
  • Rassegna delle tecnologie di desolforazione
  • La dieta ottimale per il digestore: misura del BMP (potenziale metanigeno) del substrato prima della costruzione dell'impianto
  • Errori progettuali comuni
  • Domande e risposte

Part 2: Controllo del processo di digestione e di purificazione del biogas

  • La stabilità biologica del digestore
  • I problemi più comuni del processo biologico e come evitarli
  • Tecnologie di desolforazione: vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione
  • Domande e risposte

Informazioni in Italiano

Informazioni in Inglese