n_sviluppo_sostenibile

Quale sostenibilità? Politiche, indicatori, strategie e pratiche

Convegno, ore 9:30 – 13:00
 


Responsabili Scientifici: 
Ekaterina Domorenok, Università di Padova
Paolo Graziano, Università di Padova

L'incontro potrà essere seguito anche da remoto tramite piattaforma ZOOM:
 https://unipd.zoom.us/j/85605813837 
e Canale Youtube di Dipartimento al link:
 https://www.youtube.com/watch?v=kK93mnVQ8JA

Per informazioni scrivere a: oses.levicases@unipd.it

webinar biogas

Progettare un impianto di biogas – Considerazioni progettuali essenziali

Webinar in inglese
15:00-18:00 CET (Central European Time)


L'esperienza mostra che alcuni impianti di biogas soffrono di gravi difetti di progettazione. Sebbene la digestione anaerobica sia una tecnologia apparentemente semplice, alcuni impianti tendono ad avere prestazioni inferiori al previsto, perché sono stati progettati con un approccio di “taglia unica”.

Questo webinar delineerà alcune considerazioni progettuali fondamentali, che dovrebbero essere tenute a mente dai decisori, fattori come il corretto dimensionamento ed i layout di processo.

Biometano-day 22

Biometano day 2022

In presenza e online
 


Con l’esperienza delle recenti edizioni virtuali dell’evento, che hanno permesso di raggiungere un pubblico più vasto, Biometano Day, il consueto appuntamento di primavera per il settore biogas-biometano, si svolgerà in modalità duplice, sia in presenza, che a distanza.
In entrambe le modalità sarà particolarmente facilitata la possibilità di networking e di incontri “one to one”.
Al centro dell’attenzione non mancheranno gli approfondimenti normativi, alla luce di nuovi decreti sul biometano e sui piccoli impianti di biogas “elettrico”, entrambi ormai in dirittura d’arrivo.