ground water

22 marzo: Giornata mondiale dell’acqua


Il 22 marzo di ogni anno si celebra il World Water Day, la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite  nel 1992  a sostegno del raggiungimento dell’obiettivo 6 di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030: ”Acqua e servizi igienico-sanitari per tutti”.
L'Onu ha dedicato la giornata mondiale di quest’anno alle acque sotterranee. I bacini acquiferi sotterranei sono risorse idriche preziose perché supportano le forniture di acqua potabile, i sistemi sanitari, l’agricoltura, l’industria e gli ecosistemi. I dati sulle risorse idriche del pianeta sono sconfortanti: l'allarme che l'ONU ha lanciato già nel 2018 parla di un crescente fabbisogno d'acqua, per cui la domanda globale di acqua corrente aumenta al ritmo costante dell'1% all'anno, al punto che fra 30 anni potremmo aver bisogno del 30% di acqua in più, in un mondo che ne dispone sempre meno.

Per approfondire

* “Take the one minute challenge!”. Su www.worldwaterday.org  viene chiesto di girare un video di 60 secondi per raccontare in che modo le acque sotterranee influenzano la nostra vita e su cosa bisogna fare per proteggerle.

*Due iniziative su Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale):

Articoli sull'acqua  in Ecoscienza – Numero 1/ 2022

* Le donne dell’acqua: un racconto di empowerment femminile dal Mozambico (da WeWorld)

* Water of the Future, la campagna di People&Planet:
"Un cammello può sopravvivere senza acqua per tre settimane. Gli esseri umani non resistono più di tre giorni".
Ecco il video per sensibilizzare l'opinione pubblica sullo spreco di acqua. >>> Guarda il video

* I dati di una ricerca IPSOS condotta nell’ambito del progetto “Acqua nelle nostre mani”
* Onu, acque sotterranee fondamentali ma mal gestite  (da ansa.it)

_________________________ 

grd-logo-single

Global Recycling Day. Le buone pratiche di Ecolamp

Giornata Mondiale del Riciclo

Ecolamp: le buone pratiche 


Il Global Recycling Day è nato nel 2018 per volontà della Global Recycling Foundation,  una fondazione privata, con l'obiettivo di educare persone e istituzioni ai valori e all'importanza dek Riciclo.

– Leggi alcune iniziative su 
www.lanuovaecologia.it/oggi-e-la-giornata-mondiale-del-riciclo/

– In occasione del Global Recycling Day 2022, il consorzio Ecolamp ricorda le buone pratiche  per il riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in nove Q&A fondamentali. (Leggi l'allegato)

 

GrandiLanghe2022

Grandi Langhe 2022

 


L’anteprima organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio Tutela Roero, si prepara ad accogliere i professionisti del mondo del vino.

226 cantine del territorio presenteranno le proprie etichette nei suggestivi spazi di OGR – Officine Grandi Riparazioni nel capoluogo piemontese, luogo strategicamente scelto sia per riflettere la crescita della manifestazione che per garantire il rispetto delle normative sul distanziamento.