webinar biogas

Progettare un impianto di biogas – Considerazioni progettuali essenziali

Webinar in inglese
15:00-18:00 CET (Central European Time)


L'esperienza mostra che alcuni impianti di biogas soffrono di gravi difetti di progettazione. Sebbene la digestione anaerobica sia una tecnologia apparentemente semplice, alcuni impianti tendono ad avere prestazioni inferiori al previsto, perché sono stati progettati con un approccio di “taglia unica”.

Questo webinar delineerà alcune considerazioni progettuali fondamentali, che dovrebbero essere tenute a mente dai decisori, fattori come il corretto dimensionamento ed i layout di processo.

Biometano-day 22

Biometano day 2022

In presenza e online
 


Con l’esperienza delle recenti edizioni virtuali dell’evento, che hanno permesso di raggiungere un pubblico più vasto, Biometano Day, il consueto appuntamento di primavera per il settore biogas-biometano, si svolgerà in modalità duplice, sia in presenza, che a distanza.
In entrambe le modalità sarà particolarmente facilitata la possibilità di networking e di incontri “one to one”.
Al centro dell’attenzione non mancheranno gli approfondimenti normativi, alla luce di nuovi decreti sul biometano e sui piccoli impianti di biogas “elettrico”, entrambi ormai in dirittura d’arrivo.

 

happyAgeing Veneto

“Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19?”

L’esperienza della Regione Veneto – Tavolo tecnico nazionale HappyAgeing.
Webinar dalle ore 14.00 alle 15.30 


L’iniziativa è organizzata da HAPPYAGEING – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo con il contributo non condizionante di GSK.
Con essa si intende fare il punto sulle esperienze fatte dopo l’emergenza sanitaria da COVID-19 in relazione a tutte le vaccinazioni previste dal PNPV per l’adulto-anziano.

_____________________

Ufficio stampa HAPPYAGEING-alleanza italiana per l’invecchiamento attivo
Ilaria Ciancaleoni Bartoli: +39 331 4120469; direttore@osservatoriomalattierare.it
Rossella Melchionna: +39 334 3450475; melchionna@rarelab.eu