Roma-7dic2021 nel segno di Sciascia_ritaglio

“Nel segno di Sciascia. La Letteratura nel contrasto alle mafie”

Il Collegio Universitario S. Caterina di Pavia a "Più libri più liberi" di Roma
ore 18.00


Il Collegio Universitario S. Caterina e le Edizioni Santa Caterina di Pavia saranno ospiti della Fiera dell'editoria "Più libri più liberi" a Roma.

Per l'occasione è in programma l'incontro dal titolo "Nel segno di Sciascia. La Letteratura nel contrasto alle mafie" un dialogo tra Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore, il professor Enzo Ciconte, docente di Storia delle Mafie all'Università di Pavia e Govanni Tizian, giornalista di inchiesta di Domani. Presenta Govanna TORRE, rettrice del Collegio.

Sarà un confronto a partire dai libri "L’insonnia della civetta" a cura di Giovanna Torre e "Legislazione Antimafia. Lezioni a cura di Giuseppe Pignatone" editi dalle Edizioni Santa Caterina e nati dagli incontri pubblici organizzati dal Collegio S. Caterina a Pavia.
 

giornqata disabilit

Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

La Rai proporrà su radio, tv e web una programmazione dedicata per sensibilizzare e informare.


Su Rai1 si apriranno delle finestre sul tema durante “Uno Mattina” e poi il 4 dicembre durante “Uno Mattina in Famiglia”. Rai2, già il 2 dicembre, ospiterà all’interno di “Detto fatto” Antonella Ferrari, affetta da SLA, mentre il 3 dicembre il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà “O anche no” proporrà lo speciale “Lo sport è di tutti”, con la partecipazione di atleti paralimpici, personalità del mondo dello sport e della società civile e un approfondimento su sport e disabilità in Afghanistan.
Su Rai3 la trasmissione “Geo”, il 2 dicembre, si collegherà con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, un museo unico al mondo in cui le opere possono essere non solo guardate, ma anche toccate. 
Le testate giornalistiche radio e tv si occuperanno della giornata con servizi e approfondimenti, raccontando le realtà del territorio e le iniziative ufficiali.
Rai Storia con “Il giorno e la storia” ripercorrerà come è stata celebrata la Giornata internazionale dei diritti delle persone disabili partendo dal 1992, anno in cui venne istituita dall’ONU.
Rai Movie metterà in programmazione in prima serata il 3 dicembre “Ogni tuo respiro”, la storia di un giovane keniano che lotta contro la poliomielite, mentre il 2 dicembre Rai Premium proporrà in seconda serata “Dafne”, film con protagonista una giovane donna con sindrome di Down. 
Rai Scuola riproporrà alcune puntate del programma TOOLBOX che raccontano l’integrazione attraverso lo sport: dalla storia di un giocatore della nazionale calcio amputati, a quella di un piccolo nuotatore del corso di tuffi per bambini neuro diversi del Foro Italico di Roma, poi una campionessa paralimpica di scherma, una maratoneta che marcia con l’aiuto di un esoscheletro, la realtà del basket in carrozzina.
RaiPlay metterà in evidenza in homepage contenuti a tema tra cui le opere realizzate grazie al contributo della Direzione Pubblica utilità e la serie originale RaiPlay “I Fantastici – fly2tokyo”, con l’atleta e campionessa paralimpica Bebe Vio.

Verranno anche messe a disposizione proprio il 3 dicembre tre puntate di "ConverseRai" in cui a parlare saranno Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Roberto Vitali, co-fondatore e ceo di Village for all, e suor Giuliana Galli, vicepresidente della fondazione Mamre Onlus.
Ampia l’offerta di documentari come il pluripremiato “Intolerance” cortometraggio di Rai Cinema (in esclusiva RaiPlay) che racconta la storia di un senzatetto sordomuto che salva una ragazza da una violenza, o “Tanta Strada”, a cura di Rai Documentari e Rai per il Sociale, un viaggio di un gruppo di amici lungo l'Emilia-Romagna per raccontare la disabilità vissuta in luoghi inconsueti. A disposizione anche una selezione dei più recenti film e fiction che affrontano il tema, da “Wonder” di Stephen Chbosky a “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani.
L’offerta verrà rilanciata su RaiPlay Learning, con l’aggiunta di contenuti specifici per bambini, e sui canali web e social Rai Cultura .

 
n_sviluppo_sostenibile

Quale sostenibilità? Politiche, indicatori, strategie e pratiche

Convegno, ore 9:30 – 13:00
 


Responsabili Scientifici: 
Ekaterina Domorenok, Università di Padova
Paolo Graziano, Università di Padova

L'incontro potrà essere seguito anche da remoto tramite piattaforma ZOOM:
 https://unipd.zoom.us/j/85605813837 
e Canale Youtube di Dipartimento al link:
 https://www.youtube.com/watch?v=kK93mnVQ8JA

Per informazioni scrivere a: oses.levicases@unipd.it