kid pass days 2022

KID PASS DAYS


Prende vita il 14 e 15 maggio la nuova edizione di KID PASS DAYS 2022: il grande evento dedicato alle famiglie per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia. Una maratona di eventi in presenza organizzati in simultanea, in collaborazione con musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni da nord a sud.

Un programma ricco di eventi culturali anche in tutto il Veneto

A Venezia, con Ca’ Pesaro, Musei Civici, Ocean Space, a Mestre all'M9 Museo del Novecento, a Vicenza presso Gallerie d’Italia e Palladium Museum ed infine anche a Padova insieme a MUSME Museo di storia della medicina. 

Il programma nel comunicato stampa allegato

 

 

 

EIis

Innovation for Sustainability Summit


La prima edizione del nuovo evento di EIIS- European Institute of Innovation for Sustainability, dedicato alla scoperta dei servizi più innovativi delle aziende che puntano concretamente alla sostenibilità, che si svolgerà il 17 e 18 maggio, nell'esclusiva cornice di Palazzo Taverna (Via di Monte Giordano, 36) a Roma. Due giorni di laboratori pratici, case studies internazionali e un’area espositiva per conoscere tendenze, tecnologie avanzate e nuovi modelli di business orientati all’innovazione per la sostenibilità, al fine di stimolare una riflessione su come si possa trovare un nuovo modo di coniugare il benessere del pianeta e delle persone.
L'obiettivo del Summit è anche esplorare le sinergie tra la sostenibilità e l’arte, intesa come strumento in grado di aiutare il mondo produttivo a raggiungere uno sviluppo sempre più sostenibile.
Accanto all'area espositiva dedicata alle aziende sarà allestita, infatti, la mostra d'arte contemporanea, “Arte circolare”, in cui dieci giovani artisti sono chiamati ad esplorare nuove possibili forme di sostenibilità. 

Tra gli altri, parteciperanno:

  • Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile  

  • Maurizio Minenna, Capo del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

  • Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio;

  • Barbara Floridia, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione;

  • Carlo Alberto Pratesi, Fondatore e Presidente EIIS;

  • Andrea Geremicca, Direttore Generale EIIS

  • Luca Ruini, Presidente CONAI;

  • Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltra;

  • Nicola Tagliaferro, Head of Global Sustainability, Enel X;

  • Pasquale Frega, Amministratore Delegato Novartis Italia;

  • Dina Storey, Director of Sustainability Expo Dubai 2022

  • Fabio Mora, Global packaging director, Ferrero

  • Veronica Tonini, Chief Sustainability, Indirect Purchasing and Strategy Coordinator, Ferragamo.

Per accreditarsi, si prega gentilmente di inviare una mail con nome, cognome e testata all'indirizzo: ufficiostampa@cominandpartners.com
 

In allegato, l'agenda dettagliata con gli orari, i temi e i partecipanti di ciascun panel.
_____________________

Per maggiori informazioni:

Federica Gramegna
federica.gramegna@cominandpartners.com
M. 3382229807

Eleonora Artese
eleonora.artese@cominandpartners.com
3386596511

Fenice green energy park

Fenice Green Energy Park – Corsi di Project Management


Il Project Management è la base dell'organizzazione, dell'azione e del percorso da seguire nella gestione dei progetti per perseguire obiettivi proficui.

    Alcuni vantaggi del Project Management:

  • Riduce sprechi di tempo e denaro
  • Ottimizza le risorse e le competenze
  • Migliora le prestazioni e la produttività del team
  • Garantisce il controllo e la qualità del progetto
  • Facilita la flessibilità organizzativa
  • Migliora il raggiungimento dell'obiettivo   

Fondazione Fenice ha adottato lo schema ISIPM ed è uno degli enti che avvia più professionisti verso questo standard certificativo in Italia. La certificazione ISIPM (Istituto Italiano di Project Management) è una dei più ricercati riconoscimenti per la promozione del cv del professionista in azienda. I corsi sono erogati garantendo la duplice possibilità di partecipare in aula e con formazione a distanza sincrona e registrata, dando la possibilità di frequentare i laboratori anche a distanza utilizzando la metodologia streaming-lab.

________________
Date del Corso Base di formazione in aula e in diretta streaming (21 ore di formazione e laboratori):

24-25-26 Maggio 2022 dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30
Esame ISIPM-Base® facoltativo, con iscrizione agevolata € 130 iva non dovuta da versare ad ISIPM.

Costo del corso acquistato singolarmente PM BASE: €730+iva anzichè €750+iva anche in 2 rate

_______________
Iscrizione al pacchetto: base+avanzato € 1510+iva anziché €1670+iva
Il corso è finanziabile da Fondi, come fondoimpresa, fondoservizi, foncoop, fondo professioni e altri.

Altre importanti caratteristiche:  
  • il costo dei corsi è deducibile al 100% per le imprese, professionisti e cooperative
  • il materiale didattico (in formato ebook) è compreso nella quota di iscrizione
  • registrazione delle lezioni audio/video registrate e slides a disposizione
  • materiale cartaceo che invieremo via posta per chi seguirà in streaming

CFP riconosciuti da diversi ordine e collegi professionali