Premio impresa ambiente 2022 - premiazione

Premio Impresa Ambiente 2022. Cerimonia di premiazione

Venezia, Sale Apollinee del Teatro La Fenice e anche in diretta YouTube https://youtu.be/UMroHIteNQ8 

Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, Unioncamere e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, il   Premio Imprese Ambiente è il più alto riconoscimento italiano per le aziende green. 


Nella città candidata a diventare la capitale mondiale della sostenibilità torna, questa volta in presenza, la Cerimonia della IX edizione del Premio Imprese Ambiente, il più alto riconoscimento italiano le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di Sviluppo Sostenibile, Rispetto Ambientale e Responsabilità Sociale. Venerdì 4 febbraio – ore 15.00 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice a Venezia la Camera di Commercio di Venezia Rovigo promotrice del bando insieme a Unioncamere e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologia, assegnerà i riconoscimenti alle 8 imprese italiane finaliste selezionate su 74 candidature arrivate da 13 regioni d’Italia, prevalentemente dal Veneto, Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Piemonte. Il Veneto è al terzo posto in Italia per numero assoluto di imprese che hanno investito o investiranno quest’anno in tecnologie e prodotti verdi.
L’evento trasmesso in diretta anche sul canale YouTube https://youtu.be/UMroHIteNQ8, sarà visibile anche sulla pagina Facebook della Camera di Commercio di Venezia Rovigo e sul sito del Premio https://www.premioimpresambiente.it/.

________________________________

Le Aziende premiate – Leggi l'articolo

colori e immagini scienza 2022 padoval-locandina

“Colori e immagini della Scienza”

Seconda tappa della mostra di Art&Science Across Italy 
Circa 230 studentesse e studenti del Veneto danno forma al connubio tra arte e scienza esponendo le loro opere presso le Scuderie di Palazzo Moroni dal 28 gennaio al 13 febbraio 2022


Venerdì 28 gennaio 2022, alle ore 16.00sarà inaugurata la mostra “Colori e immagini della Scienza” allestita presso le Scuderie di Palazzo Moroni, via del Municipio 1, a Padova. La mostra, organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il Comune di Padova e con il patrocinio dell'Università di Padova e del Dipartimento di Fisica e Astronomia, fa parte di un ciclo di 12 mostre che si terranno in altrettante città italiane nell'ambito dell’edizione 2020-2022 del progetto per le scuole Art&Science Across Italy

Il progetto, organizzato dall'INFN in collaborazione con il CERN di Ginevra si propone di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte.
___________

Informazioni sulla mostra Colori e immagini della Scienza

Inaugurazione:venerdì 28 gennaio 2022 h. 16.00
Sala degli Anziani di Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
Ingresso all’inaugurazione riservato a una rappresentanza selezionata di studenti e docenti partecipanti, max 35 persone

La mostra è visitabile presso le Scuderie di Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
Dal 28 gennaio al 13 febbraio 2022
Orari: 9:30-12.30 e 15:00-18:00
Chiuso festivi
Ingresso libero

Per essere aggiornati sulle mostre di Art&Science Across Italy si rimanda alla pagina facebook del progetto
https://www.facebook.com/artandscienceacrossitaly

Tutte le news e le informazioni sul progetto Art&Science Across Italy
https://artandscience.infn.it/

Contatti per la stampa:

– Università degli Studi di Padova
Marco Milan
Ufficio Stampa Università di Padova
stampa@unipd.it
351 7505091

-INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Cecilia Collà Ruvolo
Ufficio Comunicazione INFN
Comitato di Coordinamento della Terza Missione
cecilia.collaruvolo@lnf.infn.it
346 3338917

incendi boschivi 31-1-22

Incendi boschivi: nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostituzione

Evento Online organizzato da Accademia dei Georgofili e Accademia Italiana di Scienze Forestali

Prenotazione entro le ore 14.00 di venerdì 28 gennaio 2022


La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione, entro le ore 14.00 di venerdì 28 gennaio 2022 del seguente form:
https://forms.gle/2N3FsizZ4awi9Sb79
I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web.