come raggiungere la neutralità

“Come raggiungere la Carbon Neutrality”

Webinar promosso da Nonsoloambiente.it


Iscrizione

Il tema della carbon neutrality è di stretta attualità considerando la sempre maggiore attenzione al climate change, al global warming e alle fonti rinnovabili con la conseguente maggiore necessità per le imprese di intraprendere percorsi di sostenibilità coerenti e misurabili

green agorà

FLORMART. “Green Agorà: il Verde nel PNRR. Occasione di sviluppo e qualificazione del verde urbano”

Convegno in presenza e digitale 


 Come noto, la Special Edition di Flormart è stata cancellata, a causa dell’emergenza pandemica, in attesa della 71° edizione della storica fiera internazionale del florovivaismo, del verde e del paesaggio, a Padova dal 21 al 23 settembre 2022.  
Nella sessione mattutina del convegno saranno analizzati i temi della crescita del florovivaismo e l’opportunità di sviluppo del verde urbano data dal PNRR.
Interverranno, tra gli altri: Carlo Ferro, Presidente di ICE – Agenzia; Roberto Diolaiti, Presidente Pubblici Giardini; Leonardo Capitanio, Presidente di ANVE – Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori; Rosy Sgaravatti, Presidente di Assoverde; esperti e amministratori di vari Comuni. Le conclusioni saranno affidate a Stefano Patuanelli, Ministro per le Politiche Agricole, Agroalimentari e Forestali.
 
Nella sessione pomeridiana, si partirà con una relazione di Marco Magnano, Gruppo di lavoro CAM Pubblici Giardini con interventi, tra gli altri, di Michela Esposito, Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. – Ministero della Transizione ecologica, Alberto Patruno, Segretario Generale di ASSO.IMPRE.DI.A Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale (in allegato il programma completo del Convegno).
 
Per chi vorrà seguire il Convegno in presenza sarà necessario accreditarsi entro il 6 febbraio poiché l’accesso è limitato per garantire il massimo distanziamento. Per entrare in sala sarà necessario esibire il Super Green Pass e indossare la mascherina PP2.
 
PER CHI VORRÀ SEGUIRE IL CONVEGNO DA REMOTO, IL LINK CUI CONNETTERSI È: https://zoom.us/j/97964649991

Lotumolo - sul sentiero del bene

“Sul Sentiero del Bene”. Mostra fotografica

La mostra di Stefano Lotumolo ha lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di 3 pozzi nei villaggi Maasai nel nord della Tanzania
 


La mostra, a cura di Ludovica Cristofaro, ha il patrocinio dell’associazione onlus Epsilon in collaborazione con Radici Globali. Partner del progetto, l’agenzia di comunicazione Theoria, che ha aderito all’iniziativa mettendo a disposizione gratuitamente lo spazio che ospiterà la mostra. Il progetto fotografico "Sul Sentiero del Bene" è composto da 72 scatti catturati tra Asia e Africa, che Lotumolo definisce i più significativi della sua rivoluzione interiore. Nelle sue immagini vuole immortalare l’armonia e la bellezza delle popolazioni nella loro quotidianità nonostante situazioni di vita difficili. Se le foto dedicate all’Asia svelano soprattutto la spiritualità di quei popoli, quelle della Tanzania mostrano la realtà particolarmente cruda di interi nuclei familiari costretti a bere dalle pozzanghere di acqua contaminata.

Le opere in mostra e il relativo merchandising saranno  in vendita e il ricavato – insieme alle donazioni libere – sarà destinato alla raccolta fondi per la costruzione di 3 pozzi nei villaggi Maasai di Mkuru, Madape e Engikaret, nel nord della Tanzania. Epsilon e Radici Globali uniranno le forze per la realizzazione di questo progetto, che vuole essere il primo passo di un impegno a lungo termine per sostenere il popolo Maasai nell’approvvigionamento idrico delle proprie terre e nella riforestazione.

Sul Sentiero Del Bene sarà aperta al pubblico dall’8 al 27 marzo dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 20.00 e sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00.

Altre informazioni sulla mostra e sul  progetto sul sito di Epsilon.