1-03-22e_banner_upatraswebinar

Making our School Buildings Energy Efficient

 


Dalle 11:00 alle 12:15. Webinar on-line organizzato dalla Università di Patrasso nel contesto del progetto Efficient Buildings. Parteciperà ENEA per la presentazione del progetto TEESCHOOLS e i tools sviluppati per la diagnosi energetica degli edifici scolastici.

Per chi fosse interessato qui il link all'evento, in cui è possibile scaricare l'agenda e il link per la registrazione.

Personale di riferimento: 
Arianna Dominici loprieno

Il programma in allegato

 

fieraagricola2022-VR

Fiera Agricola 2022


115ª edizione della rassegna internazionale della meccanica, dei servizi e prodotti per l’agricoltura e la zootecnia

Il Programma dei convegni

 

piante officinali, NA 2022

Piante Officinali: aspetti bio-agronomici, genetici e (fito) terapeutici


 

PROGRAMMA

Saluti Istituzionali: Danilo Ercolini, Direttore Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II
Moderatore: Rosario Di Lorenzo, Presidente Sezione Sud-Ovest, Accademia dei Georgofili

Relazioni:

Albino Maggio, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II: Le colture officinali nel contesto della transizione verde

Antonio Di Matteo, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II: Il miglioramento genetico delle piante officinali nell’era post – genomica

Martino Forino, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II: Le sostanze naturali: un mondo ancora da esplorare

Francesca Borrelli, Dipartimento di Farmacia, Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli Federico II: Vantaggi e svantaggi dei rimedi naturali

Linda Avesani, Dipartimento di Biotecnologie, Università di Verona: Le piante come biofabbriche di molecole ad elevato valore

Discussione e conclusione