prestige continental express

Il Prestige Continental Express arriva a Chiasso

 

La mostra Treni fra arte, grafica e design, in corso al m.a.x. museo di Chiasso fino al 24 aprile 2022, esce idealmente dagli spazi espositivi e sale a bordo del treno. Insieme all’Associazione Amici del m.a.x. museo, sono in programma diverse visite da non perdere.
Ci sono ancora posti disponibili per chi fosse interessato!


Ecco gli eventi: Visita di approfondimento con l’Associazione Amici del m.a.x. museo, aamm

A BIASCA CON IL TRENO SPECIALE PRESTIGE CONTINENTAL EXPRESS

  • sabato 19 marzo 2022

Per la prima volta il Prestige Continental Express arriverà a Chiasso e condurrà i partecipanti a Biasca (e ritorno), per una visita guidata alle Officine-Swiss Railpark St. Gotthard, al parco delle carrozze storiche, con una breve dimostrazione di una motrice a vapore. Fra le attrazioni più famose, la mitica locomotiva “Coccodrillo”.

Il programma nel dettaglio si trova nel sito web del Centro Culturale Chiasso, cliccando su questo link.
Per informazioni e prenotazioni: amici@maxmuseo.ch
_________________________

Cena con l’Associazione Amici del m.a.x. museo, aamm: 
“CENA SULL’ORIENT EXPRESS” a bordo del treno speciale PRESTIGE CONTINENTAL EXPRESS

  • sabato 19 marzo 2022, ore 20.00, zona “Rampa”, Chiasso

Un'opportunità unica di vivere un viaggio tra sapori esclusivi, come ai tempi dell’Orient Express. Il menu è curato dal Ristorante Montalbano.

La cantante lirica Nicoletta d’Agosto allieterà i presenti con arie d’opera e musica da camera accompagnata da un pianista. Si  richiede l'abito elegante.

Per consultare il menu, cliccare su questo link

Per informazioni e prenotazioni: amici@maxmuseo.ch
 


Treni fra arte, grafica e design

 

Prosegue intanto la mostra al m.a.x. museo Treni fra arte, grafica e design, inserita nel ciclo pilota di mostre che indagano i mezzi di trasporto attraverso l’arte, la grafica e il design, in collaborazione con le maggiori strutture museali del settore, tramite progetto integrato

periodo espositivo:

10 ottobre 2021 – 24 aprile 2022
martedì – domenica ore 10.00–12.00 e 14.00–18.00 
lunedì chiuso

 

permitting e PPA

Permitting e PPA. Dove siamo e dove accelerare

In presenza


Elettricità Futura organizza un evento sui temi del permitting e dei Power Purchase Agreements (PPA) che si terrà all’interno della Solar Exhibition Conference (SEC), in programma dal 6 all’8 aprile 2022. Durante l’evento, che si svolgerà in presenza il 7 aprile dalle ore 14,15 alle ore 15,45, Elettricità Futura e gli operatori si confronteranno per approfondire il tema dei procedimenti autorizzativi e dei contratti di lungo termine per la cessione di energia, con un focus sul fotovoltaico, alla luce degli importanti obiettivi di crescita attesi da qui ai prossimi anni. In tema di PPA, saranno esaminate le soluzioni giuridiche, i trend di mercato e le prassi contrattuali, nonché i casi concreti di contratti sottoscritti e le principali criticità riscontrate.

Seguirà programma dettagliato. Maggiori info al seguente link

 

Equo garantito

“Fidarsi è bene? Filiere trasparenti: quando la sostenibilità non è greenwashing”

Al via la campagna “Puoi fidarti, è Equo Garantito”.
dalle 18.00 alle 19.30 in streaming sulla pagina FB di Equo Garantito
Incontro promosso da Equo Garantito e Altreconomia, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Consumatori
 


In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Consumatori (15 marzo 2022), mercoledì 16 marzo 2022, dalle 18.00 alle 19.30 si svolgerà in diretta sulla pagina FB di Equo Garantito "Fidarsi è bene? Filiere trasparenti: quando la sostenibilità non è greenwashing", l’incontro promosso da Equo Garantito e Altreconomia per ribadire l’importanza di un consumo responsabile e per raccontare l’esperienza delle imprese equosolidali che praticano ogni giorno scelte improntate alla sostenibilità sociale e ambientale. Un’occasione per raccontare la filiera del Commercio Equo e Solidale da tutti i punti di vista, proponendo alternative concrete e controllate in cui la relazione tra produttori, imprese e consumatori non sia semplicemente uno slogan.
Moderati da Duccio Facchini, direttore di Altreconomia, interverranno: Sergio Veroli, presidente Consumers’ Forum; il sociologo Marco Omizzolo, presidente di In Migrazione e Tempi Moderni; Mona El Sayed, direttrice Fair Trade Egypt, Eleonora Dal Zotto, auditor Responsabilità sociale d’impresa e consigliera Equo Garantito.
____________________

Equo Garantito è l’associazione di categoria che da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni equosolidali che aderiscono alla Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale. Oggi rappresenta circa 70 organizzazioni, 28mila soci, oltre 200 punti vendita, 9 importatori, 1 produttore italiano e oltre 500 lavoratori e lavoratrici che promuovono i prodotti e i principi di un’economia di giustizia. Equo Garantito gestisce un sistema di garanzia per verificare il rispetto di 8 requisiti fondamentali, attraverso 3 passaggi del sistema di monitoraggio certificato da CSQA, ente esterno indipendente che ne conferma la credibilità e l’accuratezza delle procedure utilizzate. L’associazione svolge anche diverse attività a supporto del lavoro dei propri soci, e per promuovere lo sviluppo e la crescita del settore attraverso specifiche azioni di educazione, formazione e advocacy. www.equogarantito.org