le sfide dell'agricoltura

“Le nuove sfide dell’agricoltura: formazione e tecnologie digitali”

ore 9.00 – Convegno promosso da UNASA, ANA, Università degli Studi di Bologna e Regione Emilia Romagna.


La parte della formazione è incentrata sui cambiamenti in atto nella formazione universitaria agricola, prende in esame il settore della meccanica agraria per poi considerare l'intero arco formativo. La seconda parte presenta alcune applicazioni in tema di agricoltura 4.0.

Scarica il programma

 

coopera2022

Coopera 2022. Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo

 


Il Programma della Conferenza, a cura del MAECI e dell’AICS, è il frutto di una intensa collaborazione tra tutti i soggetti della Cooperazione Italiana a partire dalle organizzazioni della società civile e dalle sue Reti rappresentative (AOI, CINI e Link2007) con il coinvolgimento del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo. Quest’anno la discussione si concentrerà su 5 importantissime P: Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership, categorie scelte proprio in base agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.  

La conferenza vedrà la partecipazione attiva anche di Save the Children che seguirà tutte le sessioni previste nell’articolato programma delle due giornate.

Programma della manifestazione
 

 

 

 

racconti di mare

“Racconti di mare”: il concorso per cortometraggi della Federico II

Un concorso internazionale per cortometraggi promosso  dal Master di drammaturgia e cinematografia dell’Università di Napoli “Federico II” nell'ambito del contest "Racconti di mare", prodotto dal Premio Penisola Sorrentina. Da oggi fino al 20 luglio sarà possibile candidare i propri film. 


Il concorso destinato a registi e produttori di tutto il mondo accende, ancora una volta, l’attenzione sul fortunato connubio tra cinema e ambiente stimolando la creatività dei partecipanti, invitati alla realizzazione di opere che facciano riferimento al racconto del mare, all’importanza (anche metaforica) dell’acqua, al paesaggio mediterraneo, al dialogo tra le civiltà, al viaggio, alla sostenibilità.

Le informazioni su: https://filmfreeway.com/raccontidimare