confeenza internazionale sul clima

Conferenza nazionale sul clima 2022

Crisi energetica e climatica: la nuova roadmap per l’Italia 

ore 9:30 – 13:00


La Conferenza nazionale sul clima 2022, è organizzata da Italy for Climate,  con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica, della Commissione europea, di Rai per la sostenibilità e con la Media partnership di Rai Radio 1 e Rai Pubblica Utilità.

Live streaming

Il programma nell'allegato

festival designer barocco

Festival del Barocco & Neobarocco di Ragusa

Al via la seconda edizione del Festival del Barocco & Neobarocco di Ragusa  con proroga delle mostre fino al 16 Ottobre, curata dal designer e art director Roberto Semprini. Quattro giorni di mostre, incontri e installazioni in scena nei gioielli architettonici della città, tra chiese, palazzi e teatri patrimoni dell’Unesco. 


Il Festival ha l’obiettivo di far dialogare la cultura del progetto con quella di impresa, nel contesto delle scenografie barocche della Città di Ragusa con al centro la rinascita settecentesca del Val di Noto. Il Festival intende porsi come osservatorio permanente sulle espressioni del design “neobarocco”, inteso come interpretazione contemporanea di quell’estetica barocca o meglio tardobarocca, che ha segnato felicemente la storia del territorio ibleo. Il Neobarocco può essere inteso come una costante formale comune ad alcune tendenze culturali del nostro tempo.
Saperi e imprenditorialità del territorio sono coinvolti in una dialettica creativa, insieme a designer, artisti e fashion stylist, con la partecipazione di alcuni protagonisti del mondo del progetto e con il contributo di aziende affermate a livello internazionale.

01 Orticolario 2022

Orticolario 2022 “Groncioli di Fiaba”

L'evento culturale dedicato a chi concepisce la natura come stile di vita, dopo due anni torna in presenza


Come ogni anno arte, design, installazioni, eventi (anche per i più piccoli), e ancora piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico, ispirati alla fiaba e al bambù, tema e pianta dell'anno, scelti per questa dodicesima edizione intitolata "Groncioli di Fiaba".