risvegli - orto botanico 2022

Poetry for the planet

ore 21
Performance di poesia e spettacolo.   
Un progetto di Medici con l’Africa Cuamm, a cura di Chiara Di Benedetto e Lorenzo Maragoni
Attività gratuita su prenotazione 


Al "Festival Risvegli", nella meravigliosa cornice dell’Orto Botanico di Padova.
Sei artisti under 35 si sfideranno a suon di poesie contemporanee, dedicando le loro parole migliori al pianeta.

Registrazione

 

 

Prima il silenzio, poi il suono

“Prima il silenzio, poi il suono, o la parola”. Dal 25 aprile al 12 giugno al Teatro Olimpico di Vicenza

Dal 25 aprile al 12 giugno tornano le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, rassegna concertistica che quest’anno giunge alla 31esima edizione. Un ricco cartellone di concerti, che si avvale della direzione artistica di Sonig Tchakerian, che vede celebri artisti e giovani promesse esplorare i diversi sentieri della musica classica, in una molteplicità di suoni, emozioni e narrazioni.


Con l’undicesima edizione del Concorso Pianistico Nazionale "Premio Lamberto Brunelli" riprende la programmazione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, il festival concertistico che ogni primavera porta l’emozione della musica nello straordinario palcoscenico del teatro palladiano e in altri palazzi storici della città. Con eventi che accostano pagine celebri ad altre di più rara esecuzione, la rassegna impaginata da Sonig Tchakerian che nel 2011 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento del Premio Franco Abbiati, si configura come intenso crocevia di dialogo artistico e speciale momento di richiamo per gli appassionati della musica classica. Il titolo dell’edizione 2022 è Prima il silenzio, poi il suono, o la parola.

Il programma nell'allegato

Info e biglietteria SMTO 2022

  •  Biglietteria del Teatro Comunale Viale Mazzini 39 –Vicenza

La normativa èin continua evoluzione e pertanto, per modalitàdi acquisto e orari della biglietteria, si rinvia alla consultazione dei seguenti siti:

Contatti: Organizzazione:

SMTO  pubblicherelazioni@settimanemusicali.eu–  Cell348 7813934

Ufficio Stampa: Studio Pierrepi Padova

Alessandra Canella

Mob. (+39) 348 3423647 canella@studiopierrepi.it

Federica Bressan

Mob. (+39) 333 5391844 ufficiostampa@studiopierrepi.it

www.studiopierrepi.it
 


Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico si avvalgono della collaborazione di enti istituzionali quali l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, della Regione del Veneto e del MIC-Ministero della Cultura, sono inoltre sostenute da Banca Mediolanum, Digitec, Fondazione Roi, Banca delle Terre Venete, Forma, Famiglia Brunelli, BDF Digital, Casa del Blues, Iiriti, Yamaha, Aries – GHouse, Musei Civici Vicenza, Teatro Comunale Città di Vicenza.

 

Transizione energetica 29 aprile

Transizione energetica: come integrare la differenza tra fonti rinnovabili e tradizionali?


Dalla collaborazione tra la Fondazione Critica Liberale e il presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, nasce "Piattaforma Tematica", un luogo per affrontare e dibattere i grandi temi dell’attualità, aprendo a riflessioni e spunti risolutivi. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 29 aprile, con al centro il tema della ‘Transizione Energetica’.

Diretta facebook alle ore 10.30 sulla pagina di Critica liberale

https://www.facebook.com/fondazionecriticaliberale

Il programma nella locandina allegata