Mostra Giulio Romano 2022

Giulio Romano. La forza delle cose

Una mostra che ricostruisce il genio che Giulio Romano seppe trasmettere anche nel design. Prestiti internazionali e opere ricreate per riportare in vita gli oggetti perduti e godere del loro fascino senza tempo. 
 


 

Fondazione Palazzo Te

Viale Te, 19 – 46100 Mantova

Federica Leoni M. +39 339 7442616 | E. ufficiostampa@fondazionepalazzote.it

www.fondazionepalazzote.it
 

festival della mente 22

Festival della Mente

XIX edizione del primo festival europeo dedicato alla creatività e all’indagine dei processi creativi.
Si svolge a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti. Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana (SP)


Prevendita dei biglietti online su www.festivaldellamente.it e alla biglietteria fisica (Teatro degli Impavidi di Sarzana).

Il festival proporrà incontri, spettacoli e momenti di approfondimento culturale per adulti e per bambini. Scienziati, filosofi, letterati, storici, artisti italiani e internazionali esploreranno la nascita e lo sviluppo delle idee, toccando temi di attualità per aiutarci a comprendere meglio la realtà di oggi.

Opera estate

“DEDICATO A CANOVA”

Operaestate celebra il bicentenario canoviano con un ricco programma di eventi, con grandi compagnie e progetti di comunità


Nel 2022 Operaestate, la lunga rassegna estiva promossa dalla città di Bassano del Grappa, le Città Palcoscenico e la Regione Veneto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dall’Unione Europea e da aziende e Fondazioni “Amici del Festival” – celebra in danza il bicentenario Canoviano.
Il programma di danza 2022 apre quindi con un focus sulla relazione tra Antonio Canova e la danza, in occasione del bicentenario della morte dell’artista: un percorso lungo un finesettimana (dal 22 al 24 luglio) nato da una ricerca sulle opere, i diari e gli album custoditi nei musei bassanesi, che Operaestate porta nel centro storico di Bassano del Grappa, attraverso i corpi di danzatrici, danzatori e cittadini. Riflettono sull’opera canoviana grandi compagnie italiane e internazionali, attraverso nuovi titoli o creazioni rilette per l’occasione.

IL PROGRAMMA 2022