Premio “Prof.ssa Annamaria Vercesi” per tesi di laurea magistrale inerenti la protezione delle piante
La protezione delle piante risulta sempre più complessa, in quanto oltre ad assicurare qualità e quantità, deve essere accompagnata da un utilizzo sempre più limitato di prodotti chimici di sintesi. Pertanto, occorre sperimentare strategie di protezione alternative, e tali ricerche spesso sono svolte nell’ambito di tesi di laurea magistrale, nelle quali lo studente si approccia al sistema fitosanitario e contribuisce alla messa a punto di approcci innovativi.
Per promuovere e premiare l’impegno in questo ambito, ricordando la Prof. Annamaria Vercesi, che ha dedicato la sua attività di ricerca alla protezione delle piante, l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) e le Giornate Fitopatologiche (GF), in collaborazione con l’Università di Milano, hanno aperto la IV edizione del Premio di laurea magistrale a lei dedicato. L’iniziativa è rivolta ai laureati magistrali che abbiano conseguito il titolo di studio presso un ateneo italiano dal 16 settembre 2020 al 15 settembre 2022 discutendo una tesi sperimentale che porti un contributo originale ed innovativo nel campo della protezione delle piante.
Saranno premiati i primi tre classificati. Il premio consiste in € 1.000,00 (mille) e verrà assegnato nel corso di un evento che si terrà entro il 2022. Il bando è disponibile al link Premio-Tesi-Laurea-magistrale-Annamaria-Vercesi-2022—IV-Edizione.pdf (aipp.it).
C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare.



