Ci sono (forse) tracce di vita su un pianeta a 124 anni luce dalla Terra
Analizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb (in orbita dal 2021) gli studiosi guidati dal professor Nikku Madhusudhan (professore indiano-britannico di astrofisica e scienze esoplanetarie presso l’Istituto di astronomia dell’Università di Cambridge) hanno dedotto che l’atmosfera di K2-18b 18b – un esopianeta che orbita attorno alla stella nana rossa K2-18, situata a circa 124 anni luce dalla Terra – potrebbe contenere dimetil solfuro o dimetil disolfuro, gas che sulla nostra terra sono prodotti da essere viventi come il fitoplancton marino o i batteri.
Se l’ipotesi che ci siano organismi capaci di metabolizzare tali sostanze in ambiente extraterrestre venisse confermata – ma ci vogliono almeno due anni – avremmo la prima evidenza scientifica di una vita aliena.
Leggi su https://www.avvenire.it/agora/pagine/towards-a-new-planet-earth
_______________