“Adamo, dove sei?” Bach, Mario Brunello e una storia biblica in musica. Allo Squero inizia la stagione concertistica 2022
Ad inaugurare la stagione 2022, nella splendida cornice veneziana dello Squero, sarà: “Adamo, dove sei?” Johann Sebastian Bach, Sonate e Partite: una storia biblica/1.
Mario Brunello, violoncello piccolo. Un percorso di musica e riflessioni arricchito dalle meditazioni bibliche del monaco Lino Breda. Un’occasione rara per ascoltare una delle pagine più belle della storia della musicain una versione nuova, sorprendente, e di apprezzare il suono caldo e affascinante di uno strumento ormai dimenticato.
Dopo “Adamo, dove sei?” il ciclo Sonate e Partite: una storia biblica proseguirà nella parte autunnale della stagione con il secondo concerto in programma sabato 12 novembre dal titolo“Passio”in cui verranno eseguite la Sonata n. 2in la minore per violino BWV 1003 e la Partita n. 2 in re minore per violino BWV 1004.
Si concluderà sabato 17 dicembre con “Il mondo che verrà” e l’esecuzione delle ultime due composizioni: la Sonata n. 3 in re maggiore per violino BWV 1005 e la Partita n. 3 in mi maggiore per violino BWV 1006.
La stagione musicale, organizzata da Asolo Musica in collaborazione con Fondazione Cini allo Squero, è realizzata con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Veneto e sostenuta dal Gruppo Pro-Gest, CentroMarca Banca, Zanta Pianoforti, Zoogami e Bellussi Spumanti.
AUDITORIUM lo Squero
Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio Maggiore – Venezia
Stagione concertistica 2022
12 concerti da sabato 4 giugno a sabato 17 dicembre 2022
Tutti i concerti avranno inizio alle 16.30
La vendita dei biglietti è aperta su questo sito https://www.boxol.it/asolomusica/
Info Asolo Musica 0423 950150 – 392 4519244
info@asolomusica.com
www.asolomusica.com
_____________________
Ufficio Stampa Studio Pierrepi
Alessandra Canella
348-3423647
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it