castello festival

“Castello Festival” 2022

 

Piazza Eremitani: ​ 27 giugno – 28 luglio
Palazzo Zuckermann: ​ 26 agosto – 9 settembre


Castello Festival è un contenitore culturale d’eccellenza. Il programma si preannuncia ricco di contenuti di elevato profilo culturale con alcuni nomi di fama nazionale e internazionale (su tutti Angelo Branduardi, Paolo Fresu con Rita Marcotulli e Jaques Morelenbaum, Eugenio Finardi, Al di Meola, Max Angioni, I Solisti Veneti con Paolo Hendel, l’Orchestra di Padova e del Veneto con l’Orchestra Jazz del Veneto, Marco Goldin & Remo Anzovino, Massimo Cacciari, Telmo Pievani, Carlo&Giorgio) e al tempo stesso con una finestra dedicata ad alcune delle produzioni più interessanti degli artisti del territorio nell’ottica anche di favorire la ripartenza del settore dello spettacolo dal vivo con un’attenzione agli operatori e alle maestranze locali. 

Il Festival è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Il Programma completo

_______________
Le prevendite saranno attive nei principali circuiti online (Vivaticket, Ticketone e LiveTicket) e presso i box office tradizionali (Gabbia Dischi, 23 Dischi).
Per informazioni 342 1486878 – eventi@castellofestival.it

giornata mondiale oceani

Giornata mondiale degli Oceani 2022

Nel corso del Summit della Terra tenutosi a Rio de Janeiro nel 1992, fu istituita dall’Onu la Giornata mondiale degli Oceani  (World Oceans Day) da celebrare l'8 giugno di ogni anno per riflettere sui benefici che gli oceani sono in grado di fornirci e il dovere che incombe su ogni individuo e sulla collettività di interagire con gli oceani in modo sostenibile.
 


Eventi

Webinar del CTS Ambiente Marino e Costiero del CNBA ((Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali)
link per visualizzare la diretta in live streaming dalle 15:00 alle 17:00.

Ispra partecipa a Cannes al convegno "Dalla costa agli abissi", organizzato dall'Accordo Ramoge, e insieme agli altri partner del Progetto Indicit II ) partecipa a Cannes al convegno "Dalla costa agli abissi", organizzato dall'Accordo Ramoge, e insieme agli altri partner del Progetto Indicit II 

* Il tema del World Oceans Day 2022 è “L’Oceano: vita e mezzo di vita”, con l’obiettivo di concentrarsi sulla vita che caratterizza i nostri mari e su come sia indispensabile per l'uomo. (https://www.today.it/).

* MSC Marine Stewardship Council in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, presenta la più grande ricerca globale sui consumatori di pesce: una diffusa preoccupazione per la salute degli oceani che fa capolino nel quotidiano degli italiani, spingendoli verso comportamenti e scelte di consumo più responsabili.

Pride Village 2022

Pride Village 2022

Venerdì 10 giugno alle 19.30 i cancelli della Fiera di Padova si apriranno ufficialmente per dare il via alla XV edizione del Pride Village, il grande Festival LGBTQ+ italiano, che giunge quest’anno all’importante traguardo della XV edizione e che fino al 10 settembre richiamerà nella città di Padova un pubblico proveniente da tutto la penisola per tre mesi all’insegna del divertimento, della cultura e dei diritti civili.
 


"Con questa sono 15. Quindici edizioni di Padova Pride Village, che dal 2008 accompagna l’estate di Padova. – dichiara soddisfatto Alessandro Zan, Fondatore del Festival. Dopo due anni, scanditi dalla pandemia Covid, che hanno scosso e segnato le nostre vite, torniamo a vivere gli spazi della nostra socialità. Il ritorno alla Fiera di Padova simboleggia anche il ritorno di quello che, nel corso di queste quindici edizioni, è diventato il più grande festival LGBT+ d’Italia, aperto a tuttǝ, così come noi lo abbiamo sempre conosciuto: certamente un luogo di gioia, spensieratezza e divertimento, ma anche uno spazio di cultura e di approfondimento politico, dedicato in particolare alla battaglia per una legge contro i crimini d’odio, con un programma ricco di concerti, dibattiti e presentazioni di libri".
Il Pride Village coprirà quest’anno un’area esterna di 10.000 metri quadrati che ospiteranno i nuovi allestimenti della kermesse, studiati per garantire al pubblico il massimo del confort e del divertimento. Due i palchi, uno esterno di oltre 500 metri quadrati e dotato di copertura per scongiurare l’eventuale maltempo, e uno all’interno, climatizzato, che sovrasterà un’area interna di quattromila metri quadrati.
Per tutta l’estate, inoltre, saranno disponibili due “Village privè” (Info e prenotazioni al 388.88.98.209), aree esclusive e privilegiate a lato dei palchi con possibilità di riservare un tavolo per godere appieno della musica e dell’animazione.

Grazie al supporto di Ticketmaster in occasione degli eventi sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita, accedendo all’evento saltando la coda alle casse.

Per informazioni
www.padovapridevillage.it

Ufficio Stampa Padova Pride Village
Giuseppe Bettiol
349.1734262
stampa@padovapridevillage.it
comunicati@padovapridevillage.it
www.giuseppebettiol.it