biochar e carbon farming

Biochar e carbon farming: opportunità per il sequestro di carbonio e per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali nell’Ue e nei Paesi terzi

Dalle 14 alle 18 in presenza e online 


L’incontro, realizzato in collaborazione con la Fondazione ReSoil, il Politecnico di Torino e con il patrocinio della Regione Toscana, mira a porre il tema del carbonio del suolo all’interno delle numerose e diverse politiche (agricole, energetiche, della bioeconomia, etc), approfondendone le basi scientifiche ed economiche, e a discutere le opportunità e le sfide che l’attuazione di queste politiche può offrire agli attori economici.

La partecipazione potrà avvenire solo dietro compilazione, entro le ore 14.00 di venerdì 17 giugno 2022 del seguente form:
https://forms.gle/dCDW2REcRBrVqED17
I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web.
Le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala.

Il Programma in allegato

 
Festival GB 2022

Festival di Green&Blue

Un grande evento aperto a tutti per capire, costruire e vivere il futuro dell’ambiente: musica, laboratori per bambini, incontri e talk.
A cura di Green&Blue il content hub del Gruppo GEDI


Una grande festa. Ma anche un momento perfare il punto sulle scelte che abbiamo davanti, lo stato della transizione ecologica, resa più urgente, e complicata, dalla guerra in corso. Arriva a Milano il primo Festival di Green&Blue, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente che sarà celebrata il 5 giugno. 

Il Programma completo

Date e orari
domenica 5 Giugno h 10:00 – 23:00
lunedì 6 Giugno h 09:00 – 22:00

Ingresso gratuito con prenotazione.

 

tra ordine e disordine

Festival dell’economia

XVII edizione 


Un ricco palinsesto di incontri, eventi, talk e keynote a cui prenderanno parte opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale e personalità di spicco tra scienziati e ricercatori, rappresentanti della società civile e delle istituzioni, economisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle più importanti realtà accademiche in Italia e nel mondo. 

 

Programma ed eventi