convegno georgofili giugno22

Paesaggi rurali, vocazionalità delle terre, eccellenza delle produzioni agricole

 

  • Organizzato da Accademia Nazionale di Agricoltura e Università di Bologna


Alla luce delle nuove opportunità offerte dalle Politiche Agricole Comunitarie, l’edizione 2022 delle Giornate scientifiche e culturali di Imola, si pone come obiettivo culturale quello di richiamare l’attenzione di studiosi, amministratori, politici, esponenti della società civile sulla importanza di rivalorizzare la ruralità insita nei paesaggi agro-forestali, coniugando visione estetica con produttività sostenibile, ponendo prioritaria attenzione alla vocazionalità delle terre e alle buone pratiche agricole, per promuovere filiere produttive basate su criteri di sostenibilità ed in grado di fornire prodotti alimentari di alta qualità.

bikeup

Bike Up 2022

La fiera internazionale sulla mobilità elettrica
 


Per la sua ottava edizione la manifestazione promette a tutti gli appassionati di selle e pedali una ricca proposta di eventi, iniziative ed esperienze en plein air adatte ad adulti e bambini. Con test ride, bike talk, e-bike tour ed escursioni a due ruote nella grande bellezza del capoluogo orobico, sarà un weekend di sport e scoperta, incontro, dibattito e divertimento assoluto. Decine (tra italiani ed esteri)  gli espositori di biciclette, e-bike di tutte le forme e per tutti gli usi e accessori. 

Info e iscrizioni: info@bikeup.eu e www.bikeup.eu

Unimont-logo

EUSALP Policy Workshop: promuovere un futuro sostenibile nelle Alpi

 

Innovation Hub for Green Business Models
Turismo Sostenibile
 


Tra gli obiettivi cardine della Strategia Europea per la Regione Alpina – EUSALP vi è quello di garantire che tale area rimanga tra le più attraenti e competitive d’Europa, impiegando al meglio le risorse e le opportunità di sviluppo sostenibile e innovativo presenti. 

L’evento si svolgerà in maniera ibrida, in presenza (Edolo) e online, la partecipazione sarà possibile previa registrazione.

Registrati