ReAgire. Nuove energie per la partecipazione oltre gli shock della pandemia e della guerra
Promosso da ActionAid Italia, Cittadinanzattiva e Legambiente, in collaborazione con Caritas e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, il Festival è uno spazio inclusivo e aperto che intende contribuire alla trasformazione del Paese attraverso il ruolo attivo dei cittadini e la tutela dei loro diritti.
Torna a Bologna – per la terza volta – il Festival della Partecipazione, un luogo di ri-attivazione di quei meccanismi sani che favoriscono la partecipazione civica ai processi democratici e di riaffermazione del ruolo di cittadini e cittadine nella costruzione del futuro. Per la sua settima edizione, il festival – promosso da ActionAid, Cittadinanzattiva e Legambiente, in collaborazione con Caritas e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna – ha scelto come titolo “Re-Agire. Nuove energie per la partecipazione, oltre gli shock della pandemia e della guerra”.
Dal 24 al 26 giugno, la tre giorni verterà intorno a tre temi centrali – Salute Globale, Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale e Climatica – per lanciare proposte e linee di azione; attorno a questi temi, numerosi saranno i format, tra laboratori, flash mob, iniziative simboliche o pratiche per “mostrare” la partecipazione in azione e che coinvolgeranno attivisti, associazioni della società civile, giornalisti, accademici e personalità delle istituzioni di profilo nazionale e internazionale.
Per approfondire leggi l'allegato.
