01 Orticolario 2022

Orticolario 2022 “Groncioli di Fiaba”

L'evento culturale dedicato a chi concepisce la natura come stile di vita, dopo due anni torna in presenza


Come ogni anno arte, design, installazioni, eventi (anche per i più piccoli), e ancora piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico, ispirati alla fiaba e al bambù, tema e pianta dell'anno, scelti per questa dodicesima edizione intitolata "Groncioli di Fiaba".

 

 

le sfide dell'agricoltura

“Le nuove sfide dell’agricoltura: formazione e tecnologie digitali”

ore 9.00 – Convegno promosso da UNASA, ANA, Università degli Studi di Bologna e Regione Emilia Romagna.


La parte della formazione è incentrata sui cambiamenti in atto nella formazione universitaria agricola, prende in esame il settore della meccanica agraria per poi considerare l'intero arco formativo. La seconda parte presenta alcune applicazioni in tema di agricoltura 4.0.

Scarica il programma

 

coopera2022

Coopera 2022. Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo

 


Il Programma della Conferenza, a cura del MAECI e dell’AICS, è il frutto di una intensa collaborazione tra tutti i soggetti della Cooperazione Italiana a partire dalle organizzazioni della società civile e dalle sue Reti rappresentative (AOI, CINI e Link2007) con il coinvolgimento del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo. Quest’anno la discussione si concentrerà su 5 importantissime P: Pace, Persone, Prosperità, Pianeta e Partnership, categorie scelte proprio in base agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.  

La conferenza vedrà la partecipazione attiva anche di Save the Children che seguirà tutte le sessioni previste nell’articolato programma delle due giornate.

Programma della manifestazione