Archivi (Pagina 178)
Premio “Prof.ssa Annamaria Vercesi” per tesi di laurea magistrale inerenti la protezione delle piante
/da NoNameLa protezione delle piante risulta sempre più complessa, in quanto oltre ad assicurare qualità e quantità, deve essere accompagnata da un utilizzo sempre più limitato di prodotti chimici di sintesi. Pertanto, occorre sperimentare strategie di protezione alternative, e tali ricerche spesso sono svolte nell’ambito di tesi di laurea magistrale, nelle quali lo studente si approccia al sistema fitosanitario e contribuisce alla messa a punto di approcci innovativi.
Per promuovere e premiare l’impegno in questo ambito, ricordando la Prof. Annamaria Vercesi, che ha dedicato la sua attività di ricerca alla protezione delle piante, l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante (AIPP) e le Giornate Fitopatologiche (GF), in collaborazione con l’Università di Milano, hanno aperto la IV edizione del Premio di laurea magistrale a lei dedicato. L’iniziativa è rivolta ai laureati magistrali che abbiano conseguito il titolo di studio presso un ateneo italiano dal 16 settembre 2020 al 15 settembre 2022 discutendo una tesi sperimentale che porti un contributo originale ed innovativo nel campo della protezione delle piante.
Saranno premiati i primi tre classificati. Il premio consiste in € 1.000,00 (mille) e verrà assegnato nel corso di un evento che si terrà entro il 2022. Il bando è disponibile al link Premio-Tesi-Laurea-magistrale-Annamaria-Vercesi-2022—IV-Edizione.pdf (aipp.it).
C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare.
La Settimana del Pianeta Terra
/da NoNameL'Italia alla scoperta delle Geoscienze.
Scienziati, geologi, paleontologi, ricercatori, astronomi, climatologi, archeologi della Settimana del Pianeta Terra ci guideranno alla scoperta di grotte, laghi, fiumi, colline, ghiacciai, vulcani, dove osservare la storia della nostra Terra, e anche miniere, siti preistorici, musei, osservatori astronomici, cantine sotterranee e molto altro per capire le interazioni con le popolazioni che l’hanno abitata e come queste abbiano influito sul suo attuale aspetto. Donare la consapevolezza della fragilità del territorio e degli effetti dell’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda è il senso di questa manifestazione. La conoscenza degli equilibri più profondi del benessere dell’ambiente è un’arma potentissima, che questa manifestazione si propone di donare alle migliaia di visitatori che ogni anno partecipano agli oltre 100 geoeventi organizzati in tutta Italia.
Questo e molto altro è La Settimana del Pianeta Terra. Tantissimi geoeventi in tutta Italia che ci porteranno a scoprire – guidati da esperti – il parco attrazioni più spettacolare che esista: l’Italia e il suo straordinario patrimonio geologico, ambientale e naturalistico.
Tutti i Geoeventi sono sempre aggiornati e consultabili sul sito
www.settimanaterra.org, con i dettagli per partecipare.
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Luglio 2013
- Gennaio 2013