CIC al SANATECH

“L’importanza dell’utilizzo del compost nell’agricoltura moderna”


Dall’8 all’11 settembre 2022 si terrà presso BolognaFiere la seconda edizione di Sanatech, il Salone Professionale dedicato alla filiera della Produzione Agroalimentare, zootecnica e del benessere, Biologica ed Ecosostenibile. L’evento si rivolge ad imprenditori ed esperti del settore biologico italiano ed europeo, all’inizio del decennio che più di ogni altro vedrà una fortissima crescita delle superfici dedicate al biologico in tutta l’UE, presentando le principali soluzioni e innovazioni per il processo biologico, in tutti gli anelli della filiera: dal seme e dalla materia prima, alla pratica agronomica e alle tecnologie intelligenti, fino al prodotto finito. Anche quest’anno il CIC – Consorzio Italiano Compostatori parteciperà a Sanatech 2022 con il convegno "L’importanza dell’utilizzo del compost nell’agricoltura moderna".
Sarà possibile seguire i lavori anche attraverso la diretta streaming su www.zerospreco.com.con l’obiettivo di testimoniare con il suo know-how l’importanza del compost nell’agricoltura di oggi e dei prossimi anni, e il suo impatto positivo tanto sull’aspetto economico quanto sulla sostenibilità ambientale. 

itweek

Italian tech week


Grande evento italiano su innovazione, tecnologia e startup. Più di 150 speaker provenienti da tutto il mondo; otto sessioni plenarie; dieci panel tematici; sedici masterclass per imparare l’innovazione dai protagonisti; tre grandi competizioni 

Iscrizione fino a esaurimento posti

festival letteratura Mantova

26ª edizione di Festivaletteratura Mantova


Un Festival ricco di incontri con autori e autrici, laboratori per bambini e ragazzi, passeggiate, spettacoli teatrali, concerti e lezioni che racconta di destini individuali e storie nazionali, dialoghi con gli animali e la Natura, reportage di guerra, di fumettisti e cantautori, di autori italiani migranti e di Irlanda, con omaggi a grandi autori della nostra letteratura, tanta poesia, e una proposta di legge popolare sulla lettura!

Consulta il Programma online