“TOP Utility”: assegnato all’azienda lombarda Gruppo CAP il premio “Sostenibilità”

Gruppo CAP , unica monoutility lombarda del settore idrico arrivata in finale con tre nomination nel concorso TOP UTILITY -Sostenibilità, RSE Innovazione & Tecnologia e Formazione e Risorse Umane (Premio Speciale Idrotherm) – si aggiudica il premio “Sostenibilità”. 

TOP UTILITY, nata con l’intento di analizzare il sistema delle aziende italiane nei servizi di pubblica utilità (gas, acqua, elettricità, gestione rifiuti), ha valutato oggettivamente le performance di CAP e di altre 100 imprese grazie ad un sistema di parametri fatto di 186 indicatori che hanno danno vita a cinque differenti livelli di premio: la sostenibilità, l’efficienza, l’economicità, l’etica e la qualità del servizio.

Selezionata in una rosa prestigiosa di aziende, che comprende A2A, Acea, Aimag ed Edison, il premio alla sostenibilità è stato conferito a CAP per l’efficienza nell’utilizzo delle risorse, gli impatti, in termini di carbon e water footprint, la produzione di rifiuti, il loro trattamento, recupero e riciclo e la responsabilità sociale nei confronti della collettività e delle risorse umane.

Gruppo CAP

Il Gruppo CAP è una realtà industriale che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città Metropolitana di Milano e in diversi altri comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese, Como, secondo il modello in house providing, cioè garantendo il controllo pubblico degli enti soci nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione. Attraverso un know how ultradecennale e le competenze del proprio personale coniuga la natura pubblica della risorsa idrica e della sua gestione con un’organizzazione manageriale del servizio idrico in grado di realizzare investimenti sul territorio e di accrescere la conoscenza attraverso strumenti informatici. Gestore unico della Città Metropolitana di Milano, per dimensione e patrimonio il Gruppo CAP si pone tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale.

 

Per informazioni:

Ufficio Stampa CAP Holding: ufficio.stampa@capholding.gruppocap.it

02.82502. 218 – 362 – 361

www.gruppocap.it

 

astronomia galileo scienza

Astronomia, gli appuntamenti del 2016

 

"Il 2015 è stato un anno memorabile per astronomi e astrofili. L’eclissi di Sole dell’equinozio di primavera e l’eclissi di superluna dello scorso settembre hanno fatto da protagonisti nel cielo dell’anno che si è appena concluso. Ma anche il calendario degli eventi celesti del 2016 è ricco di appuntamenti, a cominciare proprio dalle eclissi…"

Leggi su galileo.net l’articolo di  Anna Lisa Bonfranceschi 

 

statigengreeneco

Stati Generali della Green Economy 2015. Il Report 2015

Gli Stati Generali della Green Economy sono promossi dal Consiglio Nazionale, composto da 64 organizzazioni di imprese rappresentative della green economy in Italia, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con il Ministero dello Sviluppo Economico.

La IV edizione si è tenuta nell’ambito della manifestazione Ecomondo – Key Energy – Cooperambiente a Rimini Fiera.

Tra le novità la presentazione della “Relazione sullo stato della green economy in Italia”, un documento realizzato per la prima volta in Italia. Contiene la fotografia delle imprese green a livello nazionale e un’analisi dell’andamento della green economy nei principali settori, con uno sguardo alle prospettive e alle aspettative nel prossimo futuro.

In allegato il report finale

Per maggiori informazioni
stati generali.org