Cos’è esattamente la biodiversità

da ilpost.it – Scienza – 23 ottobre 2024

Perché è importante anche per l’umanità, tanto che ogni due anni i paesi delle Nazioni Unite si riuniscono per accordarsi su come conservarla

___________

La parola “biodiversità” cominciò a essere usata nella sua versione inglese intorno alla metà degli anni Ottanta, dopo essere stata probabilmente introdotta dallo scienziato statunitense Walter G. Rosen. Deriva dalla crasi dell’espressione “diversità biologica”, che tiene insieme tre diverse forme di variabilità che riguardano gli ambienti naturali.

La prima è la diversità genetica tra individui di una stessa specie, cioè la ricchezza di caratteristiche diverse nel patrimonio genetico di un’unica specie.

La seconda forma di biodiversità è la diversità di specie in un dato ecosistema, che si può misurare contandole; per avere un quadro completo bisogna comunque considerare anche l’abbondanza relativa tra le specie che condividono uno stesso ecosistema, cioè se i rapporti numerici tra le popolazioni delle diverse specie permettono di mantenere un buon equilibrio nella loro coesistenza.

Infine c’è la diversità ecosistemica, ovvero il numero di diversi ecosistemi in un’unica regione.

Leggi tutto su https://www.ilpost.it/2024/10/23/biodiversita/

________________________

Fondazione Benetton Studi Ricerche: Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle ricerche da tempo promosse sul gioco, la festa, lo sport e, in generale, la ludicità fino allo scoppio della  seconda guerra mondiale, bandisce due premi annuali di 3.000 euro destinati a saggi inediti di giovani studiosi di qualsiasi nazionalità.

Il premio, avviato nel 2016, è intitolato alla memoria del professore Gaetano Cozzi (1922-2001) che, fin dalla nascita della Fondazione, ha promosso uno speciale interesse per la ricerca da parte di giovani studiosi nei campi di studio sopra indicati.

Gli elaborati devono pervenire in formato elettronico (Word e pdf) all’indirizzo Ludica@fbsr.it, entro lunedì 17 marzo 2025.

Il Bando

Pagina web

___________________

“Domeniche in orto” all’Orto botanico di Padova

La domenica pomeriggio alle 14.30, a partire dal 20 ottobre fino al 10 novembre 2024
Orto Botanico, via Orto Botanico 15 – Padova

La domenica pomeriggio alle 14.30, a partire dal 20 ottobre fino al 10 novembre 2024
Orto Botanico, via Orto Botanico 15 – Padova

Da metà ottobre 2024 l’Orto botanico di Padova propone laboratori didattici la domenica pomeriggio, ogni settimana fino al 10 novembre, per avvicinare bambine e bambini al mondo della Natura e approfondire con giochi e attività interattive e coinvolgenti.
Tutte le proposte sono comprese nel biglietto di ingresso all’Orto, su prenotazione telefonica al numero 049.8273939 (tutti i giorni dalle 9 alle 17) oppure via email all’indirizzo prenotazioni@ortobotanicopd.it.

Sito web