Giornata Internazionale del Volontariato 2023

“If everyone did”, è lo slogan scelto dall’Onu per questa 38^ Giornata internazionale del volontariato, a sottolineare la potenza delle azioni collettive di solidarietà. Se tutti si impegnassero nel volontariato, questo diventerebbe una “enorme risorsa rinnovabile”, con cui ciascuno potrebbe contribuire a risolvere i problemi sociali, economici e ambientali di oggi.

Ed è sul valore dell’agire collettivo che prende spunto l’evento nazionale “Condividere, valorizzare, costruire” promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet – associazione centri di servizio per il volontariato e Caritas italiana, in collaborazione con Cosenza Capitale Italiana del Volontariato, in occasione del 5 dicembre. In questa Giornata i promotori intendono sottolineare, ancora una volta, il contributo che milioni di persone in Italia offrono quotidianamente per il benessere della collettività

L’iniziativa si svolge a Cosenza, dalle 16 alle 18.30presso il Palazzo della Provincia (piazza XV Marzo) e sarà aperta dai saluti dell’On. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Saranno presenti inoltre Emma Staine, assessore regionale alle Politiche Sociali, Rosaria Succurro, Presidente Provincia, Franz Caruso, Sindaco di Cosenza, Gianni Romeo, presidente Csv Cosenza, Luciano Squillaci, portavoce Forum Terzo Settore Calabria, Giovanni Checchinato, l’arcivescovo di Cosenza – Bisignano. 

Continua a leggere su www.csvnet.it

Messaggio per la Giornata Internazionale del Volontariato di Olivier Adam, coordinatore esecutivo del programma delle Nazioni Unite per il Volontariato (UNV)

Leggi

Altri eventi in Italia

Salute del suolo. Il ruolo degli inoculi microbici.

05 dicembre 2023, dalle 9.00 alle 13.30
Firenze – Accademia dei Georgofili , Logge Uffizi Corti, 50122 Firenze. (in presenza e on-line)

Le comunità microbiche hanno un ruolo fondamentale nella rigenerazione del suolo e di conseguenza sul benessere delle piante, degli animali terrestri e degli uomini.
Regolano la biodisponibilità degli elementi nutritivi, i processi idrologici, gli scambi gassosi e il sequestro del carbonio.
Favoriscono il controllo dei patogeni e il mantenimento della struttura del suolo.
Gli inoculi microbici aiutano a ristabilire questa ricchezza di funzioni nei suoli agricoli.

Iscrizione

Programma:  LOCANDINA Salute del suolo – 5 dic..pdf

Centro Studi l’Uomo e l’Ambiente Facebook

Al gran Teatro Geox il tradizionale concerto di Natale del Summertime Choir

In favore del progetto “A Casa Mia” di Medici con l’Africa CUAMM per tutelare la salute di mamme e bambini nei primi 1.000 giorni di vita.

Giovedì 21 dicembre alle 21.00 al Gran Teatro Geox di Padova (Via Giuseppe Tassinari 1)

Tradizionale concerto di solidarietà che il Summertime Choir celebra ogni anno in città in favore delle iniziative di solidarietà portate avanti da Medici con l’Africa CUAMM.
Guest Star dell’evento Jesse Campbell, Kirk Smith, Venice Vocal Jam e THOMAS.

Il celebre coro, diretto da Walter Ferrulli, anche ideatore e regista dello spettacolo, salirà sul paco del Gran Teatro Geox con 45 cantanti e una band di otto elementi per incantare il pubblico con una performance indimenticabile a base di christian rock, successi pop rivisitati, venature funk e la potenza degli arrangiamenti gospel. 

Insieme, sul “treno dell’energia” saliranno anche quattro guest star di fama nazionale e internazionale, che hanno risposto, insieme al Summertime Choir, alla chiamata di solidarietà di Medici con l’Africa CUAMM, la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane: il progetto “A Casa Mia”, per tutelare la salute di mamme e bambini nei primi 1.000 giorni di vita.
L’azione che il CUAMM vuole portare avanti in questa nuova fase del programma “Persone e competenze“, è quella di formare risorse locali per garantire alle mamme e ai neonati del continente africano un parto sicuro e assistito, effettuare screening e controlli adeguati, e promuovere le giuste pratiche per una corretta alimentazione, prevenendo e trattando la malnutrizione acuta e cronica, ancora tra le prime cause di morte infantile, oltre che le patologie neonatali e pediatriche più comuni.

Biglietti
Poltronissima 35€
Poltrona 30€
Platea 25€
Tribuna 15€

Per informazioni
Infoline: +39 378 086 0079
Segreteria organizzativa: info@summertimechoir.com
www.natalesummertime.com

Per maggiori informazioni leggi l’allegato (Pdf)