“CAMBIO DI CLASSE! La riqualificazione termica e acustica degli edifici esistenti.”

Un convegno organizzato da ANIT.
In un periodo di crisi per il mercato delle nuove costruzioni diventa indispensabile puntare sulla riqualificazione degli edifici esistenti. Infatti, interventi ben progettati e realizzati, possono comportare sensibili miglioramenti delle prestazioni di isolamento termico e acustico delle abitazioni determinando un “cambio di classe” dell’immobile. Durante il convegno verranno descritti i limiti di legge da rispettare, le procedure da seguire e, soprattutto, le soluzioni tecnologiche da utilizzare per migliorare la classe energetica e acustica degli edifici esistent

enea logo

“Bioenergie al 2020: la ricerca ENEA”

Le prospettive di sviluppo delle differenti filiere di conversione energetica delle biomasse legnose e i risultati delle principali attività di ricerca in corso, al fine di individuare linee di azione mirate all’ottimizzazione degli interventi e dei processi.

Seminario nell'ambito di Forlener 2013

forlener-13

Forlener 2013

Foresta_Legno_Energia
VII Edizione biennale