Corso Intelligenza Artificiale Generativa (Es.: ChatGPT) per redigere Progetti Europei

08 Novembre 2023
09.00-13:00/14:00-18.00

La sede del Corso è a Padova presso Fenice Green Energy Park, in via Lungargine Rovetta n° 28.
Corso acquistabile anche in modalità diretta streaming e audio-video registrato.

_____________________

La sede del Corso è a Padova presso Fenice Green Energy Park, in via Lungargine Rovetta n° 28.
Corso acquistabile anche in modalità diretta streaming e audio-video registrato.

Il corso ha lo scopo di:
Illustrare le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa nel miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei processi di progettazione attraverso l’individuazione dei migliori Prompt finalizzati alla composizione del formulario.
Guidare i partecipanti nella corretta applicazione dell’intelligenza artificiale generativa per affrontare le sfide specifiche dei progetti europei.
Promuovere l’uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale generativa nelle attività di progettazione europea.
Offrire strumenti e metodologie pratiche per l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa nella progettazione di progetti europei.
Alla fine del corso, i partecipanti acquisiranno la competenza di utilizzare in modo efficace e responsabile l’intelligenza artificiale generativa nella progettazione di progetti europei.

Iscrizione

Chiedi informazioni

Scarica il programma completo del corso

Prezzo: € 490,00+iva.

Pagabili in 2 rate così suddivise:

– € 245,00+iva entro il 05/11/2023;
– € 245,00+iva entro il 05/12/2023.

Deducibilità al 100% per imprese, cooperative e liberi professionisti. 

____________________________________________________

Storie di cambiamento climatico  

Martedì 14 novembre 2023ore 17.00 – 19.00
Sala Caduti di Nassiriya, Piazza Capitaniato 20 (sotto il volto dell’Orologio) Padova

Tre ingegneri e operatori umanitari MSF: Armando Bufardeci, Paolo Losi e
Federico Schivo – raccontano la loro esperienza sul campo.

Un’occasione per conoscere da vicino un problema che coinvolge tutto il pianeta Terra ma in particolare le aree più fragili dal punto di vista socio economico

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

______________________________________________________

La pianista olandese Gile Bae protagonista all¹Auditorium Lo Squero di Venezia

sabato 21 ottobre 2023, ore 16.30 Asolo Musica Veneto
Musica Auditorium Lo Squero, Fondazione Giorgio Cini Venezia – Isola di San Giorgio

Gile Bae, pianista olandese dotata di una solidissima tecnica e di una spumeggiante personalità musicale proporrà un intenso programma di capolavori assoluti, dal bachiano Concerto Italiano BWV 971, alla Sonata opera 31 n. 18 di Beethoven.

Musiche di Bach, Beethoven, Chopin
Per i biglietti: www.boxol.it/auditoriumlosquero

Info Asolo Musica 0423 950150 – 392 4519244

info@asolomusica.com
www.asolomusica.com