Archivi (Pagina 105)
Lezioni di giardinaggio planetario
/da NoNameLorenza Zambon è definita attrice giardiniera per la sua passione e ricerca originale delle interazioni fra il teatro e la natura; ha creato infatti una forma ibrida di rappresentazione pensando a spettacoli per luoghi naturali, quali parchi e giardini, e inserendo nature viventi dentro spazi chiusi.
Il titolo trae ispirazione dal concetto rivoluzionario del "giardino in movimento" di chi lei chiama maestro giardiniere, il francese Gilles Clément, paesaggista, ingegnere agronomo, botanico ed entomologo. “Maestro nel senso che cambia il modo che hai di vedere le cose”, scrive Lorenza Zambon. L’insegnamento di Clément verte infatti sul concetto profetico rivoluzionario del «giardino planetario», frutto della forza inestinguibile della natura che “non termina mai nulla” perché è in grado di rinnovarsi continuamente e ovunque. Lorenza Zambon fa sua questa concezione e la diffonde tra il suo pubblico di teatro e i suoi lettori. Il modello di giardino passa da quello definito, creato, delimitato dall’uomo, a quello del giardino in movimento dove la natura riprende il suo ruolo spontaneo in aree abbandonate, rurali o urbane; le specie nascono in aree isolate, si diffondono, si incrociano per l’azione del vento, degli animali, delle macchine, sfuggendo ad ogni classificazione e creando panorami inconsueti. Pertanto è necessario esplorare con occhio nuovo le erbacce e le specie che si impadroniscono delle nostre città o che affiorano agli angoli sperduti di un campo, lungo le strade e i fiumi, in spazi piccoli o vasti di zone dismesse, oppure in città semi svuotate dalla crisi dell’industria pesante, come Detroit, Chicago, Filadelfia, negli USA.
Nell’ultima delle tre lezioni di cui si compone il libro l’autrice sviluppa questo tema. Insegna “che i semi sono sempre e ovunque, la sanno lunghissima di storia, di geografia e di strategia”, vincono ogni guerra; e racconta come dal disastro sorgano nuove opportunità; ci fa conoscere persone che hanno fatto rifiorire e fruttare zone disastrate, fa riferimento ad esempi concreti di microeconomia, allo svilupparsi di orti urbani e di orti comunitari. Gli appassionati non sempre debbono agire, ma anche immaginare, esplorare e accompagnare questo nuovo mondo verde planetario scovandone i mostri benevoli nascosti.
Lorenza Zambon prima di condurci a guardare con occhi nuovi “le erbacce che colonizzano le nostre città e i luoghi più trascurati e abbandonati", ci offre delle lezioni di giardinaggio particolarissime, intrecciate di tecniche di base, di esperienze personali, di riferimenti a personaggi storici e a letterati che considera maestri giardinieri, dal nostro Rigoni Stern, allo scrittore praghese Josef Čapek e, naturalmente, a Gilles Clément. (E.A.)
Collegamenti interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Dicembre 2013
- Luglio 2013
- Gennaio 2013