Tuttomele 2014
“Frutticoltura integrata e Frutticoltura Biologica per un’agricoltura che cambia”
“Frutticoltura integrata e Frutticoltura Biologica per un’agricoltura che cambia”
Il corso, organizzato da COOPI-Cooperazione Internazionale sede regionale del Veneto, è stato pensato per tutte quelle persone che desiderano approfondire le loro conoscenze sulla cooperazione internazionale. Si vuole fornire un primo livello di nozioni e pratiche su modelli, tecniche ed esperienze significative, per orientare chi desidera avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale o ne è semplicemente incuriosito. Il corso è aperto a tutti, non ci sono limiti d’età e non è richiesta una pregressa conoscenza del settore o uno specifico interesse alla partenza immediata. Il corso è strutturato in due giornate dove verranno affrontati i principali aspetti della cooperazione internazionale. I formatori, che hanno un’esperienza pluriennale nel settore della cooperazione, trasmetteranno indicazioni teoriche ed esempi concreti ed esperienziali. Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione e saranno fatti dei colloqui a chi è interessato ad una esperienza di cooperante all’estero.
PER INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI:
veneto@coopi.org
tel. 049.657518 / 340.3440259,
Maria Teresa Loteni — Responsabile COOPI Veneto
AISTEC (Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia dei Cereali) in collaborazione con l’International Association for Cereal Science and Technology (I.C.C.) organizzerà, in occasione e con il patrocinio dell’ EXPO, un convegno internazionale dal titolo "GRAINS FOR FEEDING THE WORLD" nei giorni 1-3 Luglio 2015 presso la sede dell’Ateneo Milanese, Via Festa del Perdono.
Per accedere al sito del programma cliccare QUI.
La Call for Abstracts è aperta: a presentare abstracts in inglese per presentazioni orali/poster entro e non oltre il 20 Gennaio 2015.
Nel sito della Conferenza si possono trovare tutte le istruzioni. I migliori poster avranno la possibilità di essere premiati grazie ad un contributo della Chiriotti Editori, Media Partner di questo evento.
Il Convegno potrà essere un’occasione per visitare l’ EXPO di Milano. Biglietti scontati saranno disponibili per i partecipanti alla Conferenza
