teatro assurdo

LiNUTILE dal Teatro dell’Assurdo alla Settima Arte. Saggi conclusivi

 

Domenica 29 maggio alle ore 16.00 e alle ore 21.00 il Teatro ai Colli di Padova ospiterà i saggi conclusivi dell’annualità 2021-2022 dell’Accademia de LiNUTILE. Gli alunni dagli 8 ai 13 anni porteranno in scena “Ma è assurdo!”, una selezione di testi che spaziano da Ionesco a Tardieu a Campanile. I Corsisti dai 14 ai 18 anni si cimenteranno in “La Settima Arte. Il Teatro omaggia il Cinema” recitando sul palco le scene più iconiche della Storia del Cinema, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Posti ancora su prenotazione alla mail: info@teatrodelinutile.com


Giunge a conclusione l’Annualità 2021-2022 dell’Accademia de Linutile, scuola teatrale professionale diretta da Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi, fondatori dell’Accademia e del Teatro de LiNUTILE. Per festeggiare la fine dell’Anno Accademico, i corsisti delle classi 8-13 e 14-18 saliranno domenica 29 maggio sul palco del Teatro ai Colli (via Monte Lozzo) portando in scena due differenti spettacoli, accomunanti da un denominatore comune: l’importanza del Teatro e della recitazione quali mezzi di arricchimento culturale personale e, di conseguenza, sociale.
Concetti che LiNUTILE ha voluto sistematizzare quest’anno stilando un vero e proprio Manifesto che raccoglie la propria visione di promotore dell’attività performativa ma soprattutto formativa, che utilizza il teatro per avvicinarsi al bello ed offrire nuovi strumenti di giudizio.

È possibile prenotare il proprio posto al costo di 5€
entro venerdì 27 maggio alla mail: 
info@teatrodelinutile.com

Per informazioni
Teatro de LiNUTILE

049/2022907
www.teatrodelinutile.com

Ufficio stampa
Giuseppe Bettiol

3491734262
comunicati@giuseppebettiol.it
www.giuseppebettiol.it